Curiosità e significato della soluzione Telesina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Telesina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una variante del poker giocata a carte scoperte

La strada statale 372 Telesina (SS 372) è una strada statale italiana che ha inizio presso il casello di Caianello dell'autostrada A1 e termina a Benevento sul RA 9 all'intersezione con la SS 7 Via Appia.

Italiano

Sostantivo

vela ( approfondimento) f sing (pl.: vele)

  1. (marina) ampia superficie di tessuto di varia forma che viene agganciato all'albero di una nave e ne permette il movimento sfruttando la propulsione del vento; prima dell'avvento del motore, rappresentava il principale mezzo propulsivo delle imbarcazioni
  2. (marina) (letterario) (per estensione) barca o nave a vela
  3. (per estensione) velatura
  4. (sport) lo sport che prevede le competizioni nautiche con barche a vela
  5. (architettura) ogni sezione della volta a crociera
  6. sipario o la tenda da sole
  7. (senso figurato) l'ala degli uccelli
  8. (carte) nella telesina, la carta scoperta utilizzabile da tutti i giocatori

Voce verbale

vela

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di velare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di velare

Sillabazione

vé | la

Pronuncia

IPA: /'vela/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal latino vela, plurale di velum ossia "vela"
  • (voce verbale) vedi velare

Sinonimi

  • (di imbarcazione) velatura
  • (nave) imbarcazione
  • (sport) velismo
  • (architettura) unghia

Parole derivate

  • veleggiamento, veleggiare, veleggiata, veleggiatore, veleggio, velico, veliera, veliero

Alterati

  • (diminutivo) velina, veletta
  • (accrescitivo) velona, velone
  • (peggiorativo) velaccia

Iperonimi

  • sport

Proverbi e modi di dire

  • a vela: che tramite le vele usa il vento come mezzo di propulsione
    • barca a vela
  • a vele spiegate oppure a gonfie vele: indica il fatto che tutto procede per il meglio
  • volo a vela: volo con l'aliante
  • avere poca vela: non essere in grado di fare qualcosa
  • alzare, aprire, sciogliere, spiegare le vele cimentarsi con slancio in un'impresa
  • ammainare, calare, mollare, raccogliere le vele: arrendersi
  • far vela oppure drizzare la vela verso un luogo: dirigersi verso un luogo
  • far forza di vele e di remi: usare qualsiasi mezzo a propria disposizione

Traduzione

Inglese

Sostantivo

vela pl

  1. plurale di velum

Latino

Voce verbale

vela

  1. seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di velo

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /we.la/

Etimologia / Derivazione

vedi velo

Spagnolo

Sostantivo

vela f

  1. vela
  2. candela
  3. veglia, periodo di tempo durante il quale non si dorme (anche nelle accezioni di veglia notturna, di lavoro o incarico svolto di notte, o di veglia religiosa)
  4. ampio rettangolo di tessuto che viene agganciato all'albero di una nave, e ne permette il movimento sfruttando la propulsione del vento.

Sillabazione

ve | la

Pronuncia

  • IPA: /'bela/

Etimologia / Derivazione

  • veglia: dal verbo velar, a sua volta derivato dal latino vigilare
  • vela: dal latino velum

Svedese

Verbo

vela (modo infinito)

  1. non fare nulla poiché non si è ancora deciso quale azione fare, temporeggiare
  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • inglese
  • latino
    • vedi velum
    • vedi velo
  • spagnolo
  • svedese

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante vela
  • Commons contiene immagini o altri file su vela
  • Wikibooks contiene testi o manuali su vela
Telesina da wikipedia.