Curiosità e significato della soluzione Tardare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tardare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Non essere puntuale
- Non è difetto del puntuale
- Arrivare dopo l ora fissata
- Giungere dopo un orario stabilito
Il turno è un romanzo di Luigi Pirandello, scritto nel 1895, ma pubblicato nel 1902. Rispetto al romanzo precedente (L'esclusa) ed al successivo (Il fu Mattia Pascal), si tratta senza dubbio di un'opera meno nota. Dopo il mito dell'onore irriso ne "L'esclusa", qui è preso di mira il mito della roba, di esplicita derivazione verista. La vicenda vuole dimostrare l'imprevedibità dei casi che governano la vita umana, davanti ai quali appare insensato progettare il futuro in modo razionale. (Barberi Squarotti. Storia e antologia della letteratura. Vol. 5)
Dal romanzo è stato tratto un film dall'omonimo titolo, diretto da Tonino Cervi nel 1982.
Italiano
Verbo
Intransitivo
tardare (vai alla coniugazione)
- essere in ritardo
Transitivo
tardare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- tar | dà | re
Pronuncia
IPA: /tarˈdare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardare, infinito presente attivo di tardo, che deriva da tardus cioè "lento"
Sinonimi
- ritardare, aspettare, attardarsi, trattenersi, indugiare, temporeggiare
- rimandare, rinviare, posticipare, differire, dilazionare, prorogare, procrastinare, protrarre
Contrari
- essere puntuale
- anticipare, affrettare, accelerare
- affrettarsi, sbrigarsi, spicciarsi, anticipare
Parole derivate
- attardarsi, ritardare
Traduzione
Latino
Voce verbale
tardare
- infinito presente attivo di tardō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di tardō
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /tar.daː.re/
Etimologia / Derivazione
vedi tardō
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque tardō
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 575
- latino
- vedi tardo