Curiosità e significato della soluzione Svezia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Svezia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Assegna il Nobel per la Letteratura
  2. Uno Stato sul mar Baltico
  3. La regina scandinava che abbandonò il trono e si fece cattolica
  4. Un Paese dell UE che non usa l Euro
  5. Lo stato dei premi Nobel tranne quello per la Pace
  6. La patria della Volvo

La Svezia (in svedese Sverige, ['sværje] · ), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea, dell'ONU e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Confina con la Norvegia a ovest e con la Finlandia a nord-est; è bagnata dal mar Baltico e dal Golfo di Botnia a est, e dagli stretti dello Skagerrak e del Kattegat a sud-ovest; lo stretto dell'Öresund, che separa la Svezia dalla Danimarca, è dal 2000 attraversato dal ponte omonimo che collega i due Paesi rispettivamente tra Malmö e Copenaghen.

Con i suoi 449 964 km² di superficie la Svezia è il quinto Stato più esteso dell'Europa politica dopo Russia, Ucraina, Francia e Spagna, nonché il terzo dell'Unione. Si estende per una lunghezza di oltre 1 500 km in linea d'aria da nord a sud. La densità della popolazione è bassa e tende a concentrarsi nelle città principali. Il territorio interno è per buona parte occupato da foreste. Lo Stato è ricco di risorse naturali (legname, ferro, acqua) e l'economia svedese permette alla popolazione di godere di uno fra i più elevati tenori di vita al mondo: la Svezia è saldamente ai primi posti nelle classifiche dell'ONU sullo sviluppo umano.

La Svezia è una monarchia costituzionale il cui sovrano è, dal 1973, Carlo XVI Gustavo. Il primo ministro è Ulf Kristersson. Lo svedese è lingua ufficiale dal 1º luglio 2009. L'ingresso nell'Unione europea avvenne il 1º gennaio 1995.

Fino al XIX secolo la Svezia era uno degli Stati più poveri d'Europa. In seguito, lo sviluppo dei trasporti permise un intenso sfruttamento delle sue risorse naturali (legname e ferro), fattore che portò a un vigoroso sviluppo. Un elevato livello di istruzione e le liberalizzazioni economiche contribuirono, alla fine dell'Ottocento, all'affermarsi di un'avanzata industria manifatturiera. I primi decenni del XX secolo furono caratterizzati dall'affermarsi dello stato sociale, che rimane tra i più efficienti al mondo.

Italiano

Nome proprio

Svezia ( approfondimento) f sing

  1. (toponimo) stato monarchico scandinavo dell' Europa settentrionale, la cui capitale è Stoccolma; bagnato con il Kattegat, il Mar Baltico ed il Golfo di Botnia, e confinante ad ovest con la Norvegia e a nord-est con la Finlandia

Sillabazione

Svè | zia

Pronuncia

IPA: /'zvttsja/

Etimologia / Derivazione

dal norreno Suear sueoni, nome di un'antica popolazione germanica locale, che poi diede vita al primo nucleo dello stato

Parole derivate

  • svedese

Iperonimi

  • paese

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Enciclopedia Treccani

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Svezia
  • Commons contiene immagini o altri file su Svezia
  • Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Svezia


  • Atlante Wikimedia: Svezia
Svezia da wikipedia.