Curiosità e significato della soluzione Strategia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Strategia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si adotta vincere
  2. La elabora lo scacchista
  3. Anagramma di sigaretta che rima con zia
  4. Il piano per raggiungere uno scopo
  5. Un film di Bernardo Bertolucci La del ragno
  6. Il sistema di mosse pensato per vincere

Una strategia è un piano d'azione di lungo termine usato per impostare e coordinare azioni tese al raggiungimento di uno scopo od obiettivo predeterminato. Il concetto si applica a svariati campi (filosofia, teologia, economia, urbanistica e pianificazione territoriale, psicologia, semiotica, retorica, letteratura, diplomazia, relazioni internazionali, militare, ludico) in cui per raggiungere l'obiettivo è necessaria una serie di operazioni separate, la cui scelta non è univoca e/o il cui esito è incerto.

Italiano

Sostantivo

strategia ( approfondimento) f sing (pl.: strategie)

  1. (militare) Tecnica militare che organizza le linee generali di comportamento nelle varie manovre di guerra, allo scopo di giungere alla vittoria velocemente e con scarse perdite
    • strategie di guerra
  2. (senso figurato) maniera di conseguire obiettivi
  3. (sport) sistema
    • strategia di gioco: misure di attacco e difesa nonché di studio dell'avversario
  4. (economia) (tecnologia) (ingegneria) descrizione di un piano d'azione a lungo termine per impostare e coordinare azioni finalizzate al raggiungimento di uno scopo predeterminato
    • la strategia dell'investimento in titoli ad alto dividendo sta facendo proseliti anche a livello europeo
  5. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (gergale) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  6. (per estensione) (gergale) nelle relazioni sociali è il tentativo meschino per sostituire leader e cercare di avere potere
    • trovava il modo per escludere i nuovi, isolava i più esperti affrontandoli ed infine cercava brama presso i restanti: questa la sua strategia
  7. (politica) programma e rapporti condivisi
    • strategia politica
  8. (per estensione) metodo per cogliere impreparato l'altro, anche in un colloquio, senza un motivo accettabile e con alternative rischiose, dunque senza considerare totalmente le conseguenze
    • la sua strategia consiste nel ritornare sullo stesso argomento ma in modo provocatorio
  9. attività di una struttura, anche nel lavoro
    • strategia di mercato: l'insieme dell'operativo e dei propositi di una società o impresa

Sillabazione

stra | te | gì | a

Pronuncia

IPA: /strateˈd͡ʒia/

Etimologia / Derivazione

dal latino strategĭa che deriva dal greco στρατηγία ossia "comando dell’esercito"

Sinonimi

  • arte bellica, arte militare, scienza bellica, scienza militare, tattica
  • (senso figurato) programmazione, pianificazione, piano, programma
  • (senso figurato) abilità, astuzia, furberia
  • (senso figurato) condotta, disegno, metodo, tecnica

Contrari

  • (senso figurato) estro, improvvisazione

Parole derivate

  • strategia d'uscita, strategicamente, strategico, stratego

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante strategia
Strategia da wikipedia.