Curiosità e significato della soluzione Strana

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Strana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Bizzarra singolare
  2. Tipico quartiere di Praga
  3. Bizzarra originale
  4. La vita di un film di Giuseppe Bertolucci del 1987

L'espressione "strana guerra" indica un periodo storico, durante la seconda guerra mondiale, che va dalla fine della campagna di Polonia all'avvio delle operazioni in Francia (maggio 1940). L'espressione si riferisce al fatto che il periodo segnò una sostanziale stasi nelle operazioni militari del conflitto.

Tale periodo viene indicato in modo diverso nelle storiografie dei vari paesi coinvolti nel conflitto: i tedeschi usarono i termini Sitzkrieg ("guerra seduta", un gioco di parole in contrapposizione con Blitzkrieg) e komischer Krieg ("guerra comica" o "guerra strana", dal doppio significato della parola), i francesi drôle de guerre ("strana guerra" o "guerra farsa"), come i polacchi che la definirono dziwna wojna ("strana guerra"). Nel Regno Unito il periodo venne indicato perfino come bore war ("guerra noiosa", un gioco di parole con Boer war, guerra boera) o phoney war ("guerra finta" o "la guerra per finta") e twilight war ("guerra del crepuscolo" come disse Neville Chamberlain). In Italia Mussolini la definì guerra fittizia e, sempre nella penisola, venne chiamata anche guerra dei coriandoli.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

strana f sing

  1. femminile singolare di strano

Sillabazione

strà | na

Etimologia / Derivazione

vedi strano

Traduzione

Ceco

Sostantivo

strana f

  1. (matematica) (geometria) lato
  2. pagina
  3. mano
  4. partito politico
  5. canto

Termini correlati

  • stranický, stranit, stránka, stránkování, nestranný, jednostranný, oboustranný, mnohostranný, vícestranný, všestranný
  • italiano
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • ceco
Strana da wikipedia.