Curiosità e significato della soluzione Stipare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stipare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I reparti mobili della Polizia di Stato (spesso genericamente identificati come reparto celere o semplicemente celere) sono dei reparti della Polizia di Stato italiana utilizzati come risorsa di pronto impiego per la tutela dell'ordine pubblico e per l'intervento nelle zone colpite da calamità naturali.
Italiano
Verbo
Transitivo
stipare (vai alla coniugazione)
- pressare tra loro cose o persone per inserirle in uno spazio molto stretto, a malapena sufficiente per contenerle
- stipare i calzini in un cassetto
- l'autobus era stipato di passeggeri, sembrava di soffocare
Sillabazione
- sti | pà | re
Pronuncia
IPA: /sti'pare/
Etimologia / Derivazione
dal latino stipare, infinito presente attivo del verbo stipo (da cui anche "stivare")
Sinonimi
- (in uno spazio) ammassare, ammucchiare, stivare, comprimere, schiacciare, pigiare; riempire, affollare, accalcare, gremire, inzeppare
Contrari
- svuotare, liberare
Parole derivate
- stipato
Traduzione
Latino
Voce verbale
stipare
- infinito presente attivo di stipo
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di stipo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /sti.pa.re/
Etimologia / Derivazione
vedi stipo
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque stipo
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi stipo