Curiosità e significato della soluzione Spia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Spia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ha il compito di riferire
  2. Se si accende, allarma il guidatore
  3. Ascolta in segreto per poi riferire
  4. Lavora senza farsi notare
  5. Si paga per farla tacere e per farla parlare
  6. Un agente che agisce in incognito
  7. Guarda ascolta e riferisce
  8. Luce di controllo
  9. Quando si accende mette in allarme il pilota
  10. Agisce non vista
  11. Una lucina rossa
  12. Mette in allarme l automobilista
  13. Agisce in gran segreto
  14. Un mestiere inconfessabile
  15. Una lucettina sul cruscotto
  16. Guarda senza essere vista
  17. Si accende sul cruscotto
  18. Un agente segreto
  19. Delatore
  20. Non deve destare sospetti
  21. Guarda per conto d altri
  22. Trafuga i piani
  23. Lavora per i servizi segreti
  24. Agente segreto
  25. Carpisce informazioni
  26. Un subdolo informatore
  27. Svolge la sua azione in completa segretezza
  28. Riferire i segreti al nemico
  29. Quando si accende allarma il pilota
  30. Un foro nella porta
Italiano

Sostantivo

spia ( approfondimento) f sing (pl.: spie)

  1. (professione) (storia) (militare) chi svolge, nel territorio di uno stato, attività clandestina d'informazione a favore di un altro stato, soprattutto in tempo di guerra
  2. (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo di segnalazione luminosa di un'apparecchiatura

Voce verbale

spia

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di spiare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di spiare

Sillabazione

spì | a

Pronuncia

IPA: /'spia/

Etimologia / Derivazione

dal gotico spaíha; derivazione di spiare

Citazione

Sinonimi

  • (sostantivo) informatore, confidente, agente segreto, detective
  • (senso figurato) segugio
  • (spregiativo) delatore
  • (per estensione) pulce
  • (familiare) spione
  • (per estensione) (di appareecchio) avvisatore, segnale, lampadina rossa, indicatore, segnalatore
  • (senso figurato) indizio, sintomo, avvisaglia, cenno, segno, pronostico, segnale, presagio
  • (di sportello, parete) spioncino, finestrina
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di spiare) tiene d’occhio, origlia, ascolta, sorveglia, scruta, pedina, segue, osserva, guarda, investiga, indaga, cerca di scoprire

Parole derivate

  • microspia, spiata, spione

Alterati

  • (diminutivo) spietta
  • (peggiorativo) spiaccia

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 550

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante spia
  • Commons contiene immagini o altri file su spia
Spia da wikipedia.