Curiosità e significato della soluzione Smorfia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Smorfia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un manuale per i giocatori del Lotto
  2. Può essere di disgusto o di dolore
  3. Un segno di disgusto o di dolore

La smorfia è il libro che viene usato per interpretare i sogni al fine di trarne suggerimenti su numeri vincenti da giocare al lotto. In ogni smorfia, un vocabolo, un evento, una persona o un oggetto è trasformato in uno o più numeri, attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto: per esempio "giocare" fa 79, ma cambia se si gioca ai cavalli (81), al lotto (33), a calcio (50), a carte (17), a scacchi (22) e così via.

La smorfia, in origine, apparteneva alla tradizione orale, e solo in seguito fu trascritta su carta. Vista l'origine popolare della smorfia, non sono poche le edizioni della smorfia che associano i numeri alle immagini, a beneficio degli analfabeti.

Italiano

Sostantivo

smorfia f sing (pl.: smorfie)

  1. cambiamento delle fattezze del volto che si ottiene restringendo i muscoli della faccia per manifestare sofferenza, repulsione, disappunto o presa in giro

Sillabazione

smòr | fia

Pronuncia

IPA: /'zmrfja/

Etimologia / Derivazione

  • (libro dei sogni) dal nome mitologico di Morfeo

Citazione

Sinonimi

  • boccaccia, versaccio, sberleffo, ghigno, lazzo
  • moina, versaccio, smanceria, svenevolezza, vezzo, affettazione, leziosaggine, leziosità, sdolcinatura
  • (del viso) contrazione

Contrari

  • saluto, sorriso
  • brutalità, espressione dura, espressione seria, grossolanità, rozzezza

Parole derivate

  • smorfioso

Alterati

  • (diminutivo) smorfietta

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 534
Smorfia da wikipedia.