Curiosità e significato della soluzione Santorini
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Santorini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Santorini (in greco Sat, Santoríni; in greco antico: Ta, Thra; in italiano anche Santorino) è l'isola più meridionale dell'arcipelago delle Cicladi, nel mar Egeo. La sua superficie è di 79,19 km².
Il nome attuale "Santorini", una corruzione del nome Sant'Erini, le fu dato dai veneziani in onore di Santa Irene di Tessalonica, martire del 304, a cui era dedicata la basilica di Perissa, località della parte sud-orientale dell'isola. Dal punto di vista amministrativo, rappresenta parte del comune omonimo, nella periferia dell'Egeo Meridionale.
Italiano
Sostantivo
ghiaia ( approfondimento) f sing (pl.: ghiaie)
- (geologia) frammenti rocciosi, di piccole dimensioni, modellati dall'acqua utilizzati per la ricopertura delle strade
Sillabazione
- ghíà | ia
Pronuncia
IPA: /'gjaja/
Etimologia / Derivazione
dal latino glarea
Sinonimi
- sassi, sassolini, ciottoli, ghiaino, pietrisco, breccia
Parole derivate
- ghiaiata, ghiaieto, inghiaiare
Varianti
- (antico), (settentrionale) ghiara
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 236
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante ghiaia
- Commons contiene immagini o altri file su ghiaia