Curiosità e significato della soluzione Rinunciatario

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rinunciatario è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lascia volontariamente ciò che a lui spetta di diritto
  2. Lo è chi rifiuta un incarico
  3. Non ha accettato l incarico
  4. Lo è chi abbandona volontariamente

L'accordo di Villa Madama, noto anche come nuovo concordato, o concordato bis, fu un accordo politico stipulato il 18 febbraio 1984 tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana allo scopo di modificare consensualmente i contenuti del concordato sottoscritto, nell'ambito dei Patti Lateranensi del 1929, fra la Santa Sede e il Regno d'Italia. È stato ratificato con Legge 25 marzo 1985, n. 121.

Italiano

Aggettivo

rinunciatario m sing

  1. che rinuncia a far valere un diritto
  2. (di individuo)che si arrende facilmente

Sostantivo

rinunciatario m sing

  1. chi rinuncia a far valere un diritto

Sillabazione

ri | nun | cia | tà | rio

Pronuncia

IPA: /rinunta'tarjo/

Etimologia / Derivazione

deriva da rinunciare

Sinonimi

  • (diritto) dimissionario
  • debole, incerto, tentennante, passivo, apatico, arrendevole, cedevole
  • passivo

Contrari

  • energico, deciso
  • deciso, combattivo, tenace, battagliero

Varianti

  • rinunziatario

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
Rinunciatario da wikipedia.