Curiosità e significato della soluzione Pireo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pireo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il grande porto di Atene
  2. Il principale porto greco
  3. Il porto greco
  4. Vi sbarca chi va ad Atene
  5. Il porto di Atene
  6. Il porto fatto costruire da Temistocle nel V secolo aC
  7. Uno scalo di Atene
Italiano

Voce verbale

attingo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di attingere

Etimologia / Derivazione

vedi attingere

Traduzione

Latino

Verbo

Transitivo

attingo (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: attingo, attingis, attigi, attactum, attingere)

  1. toccare, entrare in contatto fisico con
    • (flamen dialis) locum, in quo bustum est, numquam ingreditur, mortuum numquam attingit - (il sacerdote di Giove) non [deve] entrare nel luogo in cui si trova pira funebre, [non deve] mai toccare il morto (Aulo Gellio, Noctes Atticae, liber X, XV)
  2. (di luogo) lambire, toccare, confinare con
    • Arabia (...) vocatur sterilis, praeterquam ubi Syriae confinia attingit - l'Arabia (...) è detta [essere] sterile, tranne che laddove lambisce i confini della Siria (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber V, XII, 65)
  3. sfiorare, arrivare a toccare e dunque anche raggiungere, arrivare a
    • Theseus egressus curvis e litoribus Piraei attigit iniusti regis Gortynia tecta - Teseo, uscito dalle curve coste del Pireo, raggiunse a Gortynia le abitazioni del re crudele (Catullo, Carmina, carmen LXIV, 75-76)
  4. (senso figurato) toccare, sfiorare, trattare (un dato argomento)
    • sunt haec quidem magna, quae nunc breviter attinguntur - questi [argomenti] che sono ora sfiorati brevemente sono alquanto vasti (Cicerone, De legibus, liber I, XXVIII)
  5. (senso figurato), (per estensione) riguardare, concernere
    • ut in malis attingit animi naturam corporis similitudo, sic in bonis - come la somiglianza del corpo riguarda la natura dell'anima nelle cose negative, così [fa] in quelle positive (Cicerone, Tusculanae Disputationes, liber IV, XIII, 30)
    • locus attingit hanc quaestionem... - l'argomento riguarda questa domanda... (Cicerone, De fato, XVII)
  6. occuparsi di, avere cura di, essere impegnato in, dedicarsi a
    • ecquonam modo possim voluntate eius nullam rei publicae partem attingere - se in qualche modo potessi, per sua volontà, non occuparmi di nessuna faccenda dello stato (Cicerone, Epistulae ad Atticum, liber IX, X, 1)
    • agricola post sementem ante messem segetem non attingit, quoniam caeli conditio et terrae bonitas ea est - il contadino dopo la semina e prima del raccolto non si occupa delle coltivazioni, tale è la natura del clima e la bontà del terreno (Columella, De re rustica, liber II, XI)
    • Cimbricas res adulescens attigit - da giovane si occupò delle vicende cimbriche (Cicerone, Pro Archia, XIX)
  7. essere imparentato con, avere una relazione di parentela con
    • adulescentem singularem nec iis tantum, quos sanguine attingit, inter propinquos amandum - un ragazzo eccezionale, che merita di essere amato da coloro che gli sono vicini, e non solo da quelli con cui è imparentato per sangue (Plinio il Giovane, Epistulae, liber VII, XXIV, 2)
  8. (riferito a cibi) toccare, assaggiare, mangiare
    • nulla neque amnem libavit quadrupes, nec graminis attigit herbam - e nessun quadrupede bevve [l'acqua del] fiume, né toccò l'erba del prato
    • ranarum rubetarum altera fibra a formicis non attingitur propter venenum - il fegato del rospo non viene mangiato dalle formiche, a causa del veleno (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber XI, LXXVI, 196)

Sillabazione

at | tin | go

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /at'tin.go/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /at'tin.go/

Etimologia / Derivazione

composto di ad-, "a, verso", e tango, "toccare"

Sinonimi

  • (toccare) tango
  • (lambire, confinare con) tango, lambo
  • (raggiungere, arrivare a) venio, advenio
  • (trattare un argomento) tracto, disputo
  • (riguardare, concernere) tango, pertineo
  • (occuparsi di) curo, attendo
  • (assaggiare un cibo) gusto, degusto, libo, experior, (mangiare) mando, manduco

Parole derivate

  • attactus
discendenti in altre lingue
  • italiano: attingere
  • catalano: atènyer
  • francese: atteindre
  • inglese: attain, attaint
  • portoghese: atingir
  • romeno: atinge
  • spagnolo: atingir, atañer

Termini correlati

  • (composti di tango) contingo, obtingo, pertingo

Varianti

  • adtingo
  • italiano
    • vedi attingere
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma attingo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Pireo da wikipedia.