Curiosità e significato della soluzione Pensione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pensione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Uno stipendio per chi non ha più stipendio
- Si percepisce dopo anni di lavoro
- Si riscuote a riposo
- Include il pernottamento la colazione e due pasti
La pensione di vecchiaia, nell'ordinamento italiano è una prestazione previdenziale che consiste in una rendita vitalizia erogata dallo Stato attraverso i suoi istituti o enti predisposti come garantito dalla Costituzione ai lavoratori. È un servizio pubblico assistenziale fornito dallo Stato attraverso enti pubblici o istituti come l'INPS o le casse professionali detti anche "previdenza di primo pilastro" ai quali per legge è obbligatoria l'iscrizione e la contribuzione.
La pensione di vecchiaia è corrisposta dagli enti pubblici al raggiungimento dell'età pensionabile e sotto i requisiti di legge vigenti al momento in cui maturano i diritti tra cui gli anni minimi di contribuzione o anzianità contributiva. Ogni istituto previdenziale ha diverse regole per corrispondere la pensione di vecchiaia. Annualmente la pensione di vecchiaia ha una rivalutazione automatica o perequazione per tenere conto della perdita del potere d'acquisto.
Italiano
Sostantivo
pensione ( approfondimento) f sing (pl.: pensioni)
- emolumento assegnato mensilmente da un ente di previdenza a chi non può lavorare per anzianità o per altro motivo
- piccolo albergo
Sillabazione
- pen | siò | ne
Pronuncia
IPA: /pen'sjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino pensio ossia "pagamento"
Citazione
Sinonimi
- (di lavoro) quiescenza, riposo, vitalizio
- dozzina, quota, retta, vitto e alloggio,
- (per estensione) alberghetto, albergo, garni, hotel, locanda
- (somma di denaro) mensile, stipendio, retribuzione
Parole derivate
- pensionabile, pensionabilità, pensionamento, pensionante, pensionare, pensionario, pensionato, pensionistico
Alterati
- (diminutivo) pensioncella, pensioncina
- (peggiorativo) pensionaccia
Proverbi e modi di dire
- andare in pensione: smettere di lavorare dopo un determinato periodo di anni e nel contempo percepire una remunerazione economica frutto di quanto accantonato
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 396
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su pensione
- Wikipedia contiene una voce riguardante pensione