Curiosità e significato della soluzione Pecca
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pecca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I cognomi siciliani riflettono le varie presenze succedutesi nel corso dei secoli in Sicilia: si riconoscono, pertanto, cognomi di origine latina, greca e bizantina, araba, normanna, germanica, italiana centro-settentrionale, albanese, spagnola e toponomica. Il cognome (in siciliano cugnomu o pidotu) trae spesso origine dal soprannome (nciùria o nciuriu o anche gnuria), al punto che sovente entrambi coesistono, in uno stesso luogo, rispettivamente in forma «italianizzata» e dialettale. La Sicilia è la regione italiana con la più alta percentuale di "popolazione autoctona": circa l'89,75% dei cognomi dell'isola, infatti, sarebbero nomi di famiglia siciliani.
Italiano
Sostantivo
pecca f sing (pl.: pecche)
- (gergale) grave colpa plateale o comunque poi evidente, in genere voluta spudoratamente
- la sua pecca è la brama di sopraffazione
- (per estensione) vizio lieve oppure golosità, passione, piccola abitudine di cui non si può fare a meno
- sorridendo disse all'amica: "Il babà è un po' la mia pecca"
- (raro) ciò in cui non si dispone delle necessarie capacità oppure in cui risaltano lievi mancanze
- a scuola storia era la mia pecca
Voce verbale
pecca
- terza persona singolare dell'indicativo presente di peccare
- seconda persona singolare dell'imperativo di peccare
Sillabazione
- pec | ca
Etimologia / Derivazione
vedi peccare
Sinonimi
- (sostantivo) colpa, difetto, imperfezione, magagna, mancanza, manchevolezza, menda, neo, punto debole, tara, vizio
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di peccare) commette peccati, si macchia di una colpa, disubbidisce, trasgredisce, viola
- (per estensione) sbaglia, commette errori, erra
- (di lavoro, discorso) ha dei difetti
Contrari
- (sostantivo) merito, pregio, qualità, valore, virtù
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di peccare) ubbidisce, si pente, si confessa, espia
Traduzione
Latino
Voce verbale
pecca
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di pecco
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /pek.ka/
Etimologia / Derivazione
vedi pecco
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi pecco