Curiosità e significato della soluzione Patrimonio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Patrimonio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo dilapida il dissoluto
- L insieme dei caratteri ereditari
- 45 Uno italiano è la Via Appia
- Si lascia in eredità
Un patrimonio dell'umanità, ufficialmente definito patrimonio mondiale, è un sito registrato nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio dell'umanità. La Convenzione, adottata dalla Conferenza generale dell'UNESCO il 16 novembre 1972, si prefigge lo scopo di identificare e mantenere la lista dei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale. Il Comitato della Convenzione, chiamato Comitato per il patrimonio dell'umanità, ha sviluppato dei criteri precisi per l'inclusione dei siti nella lista.
Secondo l'ultimo aggiornamento effettuato nella riunione del 46º Comitato per il patrimonio dell'umanità a luglio 2024, la lista è composta da un totale di 1223 siti (di cui 952 beni culturali, 231 naturali e 40 misti) presenti in 168 stati del mondo. Al 2024, l'Italia è il paese con più siti UNESCO al mondo (60 siti), seguita dalla Cina (59 siti), dalla Germania (54 siti) e dalla Francia (53 siti).
Nel 2008 il Comitato è stato premiato a Londra con il Premio mondiale del turismo (World Tourism Award) sponsorizzato da Corinthia Hotels, American Express, The International Herald Tribune e Red Travel Exibitions.
Italiano
Sostantivo
patrimonio ( approfondimento) m sing (pl.: patrimoni)
- (diritto) (economia) insieme di beni posseduti da qualcuno
- il patrimonio personale, il patrimonio dello stato
- (senso figurato) tutto ciò che ha un valore
- la cultura è un patrimonio
Sillabazione
- pa | tri | mò | nio
Pronuncia
IPA: /patri'mnjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino patrimonium, derivazione di pater cioè padre e munus cioè compito, ovvero "condizione legale di pater"; letteralmente vuol dire "compito di padre", all'inizio "compito di un uomo di rendere legittima la propria condizione di padre, inteso come chi rappresenta economicamente e legalmente la moglie e i figli", poi "compito di un uomo di gestire i beni di famiglia", infine diventato "significato economico di una proprietà" a prescindere dal genere del proprietario
Sinonimi
- beni, ricchezza, ricchezze, averi, sostanze, mezzi, denaro, capitale, sostanza, possesso, proprietà, possedimenti
- capitale, fortuna, somma ingente
- (per estensione) tesoro
- (senso figurato) tradizione, eredità culturale, eredità spirituale, eredità, valore, retaggio
Parole derivate
- patrimoniale
Contrari
- nullatenenza
Traduzione
Spagnolo
Sostantivo
patrimonio
- patrimonio
Italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1370
- AA.VV,Dizioario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 391
Spagnolo
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante patrimonio