Curiosità e significato della soluzione Partito
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Partito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Ne è stato leader Marco Pannella
- È detto anche Tory Party
- È noto negli Stati Uniti come Grand Old Party
- Raggruppamento politico
- Ciascuno ha il suo leader
- Lo dirige un leader
- Tra per e preso è una scelta aprioristica
Un partito politico (nel linguaggio comune partito) è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari. L'attività del partito politico, volta a operare per l'interesse comune, locale o nazionale, si esplica attraverso lo spazio della vita pubblica con la definizione di un programma o piano politico da perseguire e, nelle attuali democrazie rappresentative, ha per "ambito prevalente" quello elettorale.
Italiano
Aggettivo
partito m sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) attributo araldico che si applica a uno scudo, o una figura, diviso in due parti uguali da una linea di partizione verticale che passa per il centro dello scudo
Sostantivo
partito ( approfondimento) m sing (pl.: partiti)
- (politica) raggruppamento politico di cittadini che professano idee comuni per la gestione dello stato e delle amministrazioni pubbliche
- la direzione del partito ha scelto la linea politica
Voce verbale
partito
- participio passato maschile di partire
Sillabazione
- par | tì | to
Pronuncia
IPA: /par'tito/
Etimologia / Derivazione
derivazione di partire nell'accezione originaria di "dividere"
Sinonimi
- (aggettivo) allontanato, assente, lontano
- (di battello) salpato
- (di aereo) decollato
- (di motore, autoveicolo), avviato, messo in moto,
- (familiare) (di individuo) senza controllo, ubriaco
- (di meccanismo) guasto, rotto,
- (di proiettile, colpo), scappato, uscito,
- (per estensione) derivato, originato
- (per estensione) cominciato, decorso, iniziato,
- distribuito, diviso, spartito, staccato, suddiviso, tagliato,
- (di foglia) lobato
- (sostantivo) fazione, federazione, lega, organizzazione, parte politica, raggruppamento, setta,
- decisione, deliberazione, determinazione, proposito, risoluzione, scelta, soluzione
- caso, circostanza, condizione, evento, evenienza, stato,
- espediente, mezzo, risorsa, sistema
- (di matrimonio) occasione, offerta, proposta, possibilità
- gruppo, formazione, associazione, movimento, banda, cricca, consorteria
- situazione
- alternativa, convinzione
- giovamento, profitto, risorsa, vantaggio,
Contrari
- (aggettivo) unito, riunito
Parole derivate
- capopartito, partitamente, partitante, pentapartito, partitocrazia
Alterati
- (diminutivo) partitino
- (accrescitivo) partitone
- (peggiorativo) partitaccio
Proverbi e modi di dire
- mettere la testa a partito
- trarre partito
Traduzione
Latino
Voce verbale
partito
- seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di partio
- terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di partio
- dativo maschile singolare del participio perfetto (partitus) di partio o di partior
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (partitus) di partio o di partior
- dativo neutro singolare del participio perfetto (partitus) di partio o di partior
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (partitus) di partio o di partior
Sillabazione
- par | ti | to
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /par'ti.to/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /par'ti.to/
Etimologia / Derivazione
vedi partitus, partio
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 388
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- latino
- vedi partio
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Partito (araldica)
- Wikipedia contiene una voce riguardante Partito politico