Curiosità e significato della soluzione Orbi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Orbi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Privi della vista
- La benedizione papale: Urbi et
- Danno botte alla cieca
- Dànno botte proverbiali
- Urbi formula delle benedizioni papali lat
- Vedono malamente
Urbi et Orbi è una locuzione latina composta da due sostantivi, Urbi e Orbi, uniti dalla congiunzione et: Urbi significa "all'Urbe", per gli antichi Romani la città di Roma, Orbi significa "all'Orbe", nel senso di "mondo". La locuzione quindi significa "all'Urbe e all'Orbe", nel linguaggio corrente resa con "a Roma e al mondo". La locuzione si usa anche al genitivo: Urbis et Orbis ("di Roma e del mondo").
La locuzione evidenzia il presupposto di Roma al centro del mondo. È usata in ambito cattolico in iscrizioni, bolle e altri documenti pontifici e delle Congregazioni romane, messaggi e benedizioni del papa diretti congiuntamente ai fedeli di Roma e ai fedeli del mondo intero. Per estensione è usata per indicare tutto ciò che riguarda il pontificato e la Chiesa cattolica. È riportata in medaglie, monete e memorie del pontificato.
La locuzione Urbis et Orbis, oltre che in documenti della Santa Sede, è utilizzata anche per indicare la lingua latina (Urbis et Orbis lingua), intesa come lingua universale, di Roma e del mondo.
Fuori dai riferimenti a Roma e al mondo, Urbi et Orbi viene usata per denotare qualcosa detto o pubblicato ai quattro venti, facendolo sapere a tutti; ed anche come motto o titolo o ragione sociale per indicare qualcosa destinato a tutti o almeno senza preclusioni verso nessuno.
In senso scherzoso la locuzione in italiano viene usata per indicare non il mondo intero, ma gli "orbi", vale a dire i ciechi, usandola anche invertendo i sostantivi: Orbi et Urbi.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
orbi m pl
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo, forma flessa
orbi m pl
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) individui senza criteri di saggezza
Sillabazione
- òr | bi
Etimologia / Derivazione
da orbo
Proverbi e modi di dire
- botte da orbi: percosse date alla cieca