Curiosità e significato della soluzione Occhi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Occhi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sono più aperti proprio quando sono sbarrati
  2. Si strizzano soltanto i propri
  3. Quando sono sbarrati sono ben aperti
  4. Si sbarrano per il terrore
  5. Vedono tutto tranne se stessi
  6. Li chiude chi starnutisce
  7. Si strizzano solo i propri
  8. Ne abbiamo due
  9. Ne abbiamo due e ci permettono di vedere
  10. Li fa sbarrare la paura
  11. Si sgranano per lo stupore
  12. Così sono dette le chiazze di grasso nel brodo
  13. Li strizza il miope

L'occhio, o bulbo oculare, è l'organo di senso semi-esterno dell'apparato visivo, con il compito principale di ricavare informazioni sull'ambiente circostante attraverso la luce.

L'occhio umano (e degli organismi superiori) raccoglie la luce che gli proviene dall'ambiente, sotto forma di una immagine ottica, regolandone l'intensità luminosa attraverso un diaframma (l'iride) e focalizzandola sulla retina, attraverso un sistema regolabile di lenti (cristallino), per poi trasformarla in una serie di segnali elettrici che confluiscono al cervello, attraverso il nervo ottico, per l'elaborazione e l'interpretazione.

L'occhio di Homo sapiens è un rilevatore molto sensibile, che in condizioni di tenebra assoluta può rilevare ancora una quantità di energia luminosa (nello spettro visibile) equivalente a soli 5 fotoni.

La condizione ottica ideale di un occhio che non presenta anomalie di rifrazione (ametropie) è detta emmetropia.

Oltre alla funzione di vedere cogliendo informazioni attraverso la percezione visiva, gli occhi hanno anche funzioni di comunicare tramite la comunicazione non verbale, guardare ossia muovere lo sguardo con intenzionalità, sentire sensazioni estetiche positive o negative , pensare aiutando o inibendo col loro movimento processi di pensiero.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

occhi ( approfondimento) m pl

  1. (anatomia) plurale di occhio
    • non aveva occhi azzurri e nemmeno lenti a contatto di questo colore

Sillabazione

òc | chi

Etimologia / Derivazione

vedi occhio

Citazione

Sinonimi

  • bulbi oculari, globi oculari

Parole derivate

  • paraocchi

Proverbi e modi di dire

  • a quattr'occhi
  • occhi bassi occhi rivolti a terra
  • a occhi chiusi: senza incertezza
  • aprire gli occhi: stare in guardia
  • perdere il lume degli occhi: arrabbiarsi tantissimo
  • sognare ad occhi aperti
  • avere gli occhi 'lucidi : avere le lacrime agli occhi
  • balzare agli occhi: spiccare
  • tenere gli occhi aperti : essere guardinghi

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Occhi da wikipedia.