Curiosità e significato della soluzione Naturale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Naturale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il complesso dei principi etici, non scritti, di una società
  2. Genuino, semplice
  3. Uno dei combustibili fossili più diffusi ed utilizzati
  4. Vi si ammirano anche scheletri di dinosauro
  5. La fine dovuta a vecchiaia
  6. La trattò Plinio il Vecchio nel suo capolavoro
  7. Comprende zoologia botanica e mineralogia
  8. Lo è il terremoto
  9. Celebre trattato di Plinio il Vecchio
  10. Spontaneo e genuino
  11. L acqua senza le bollicine
  12. La scienza che si occupa di animali vegetali e minerali
  13. La scienza che studia e descrive il mondo intorno a noi
Italiano

Aggettivo

naturale m e f (pl.: naturali)

  1. (filosofia) (ecologia) che riguarda la natura
  2. (acqua minerale naturale) liscia (non gassata)
  3. (araldica) il termine si usa per indicare che la figura è rappresentata del suo colore naturale e non di un altro smalto araldico; per gli esseri umani il colore naturale è detto di carnagione; per alcune figure poi il colore al naturale è rappresentato in modo convenzionale come il cervo o la volpe che sono smaltati di rosso o la testa di moro, che come dice il nome, è smaltata di nero; nella rappresentazione monocromatica è simboleggiato da piccoli segni a forma di "c" che simulano piccole squame; talora la figura disegnata al naturale presenta sfumature o ombreggiature che ne sottolineano l'aspetto non convenzionale
  4. (matematica) (di) numero intero positivo

Sillabazione

na | tu | rà | le

Pronuncia

IPA: /natu'rale/

Etimologia / Derivazione

voce dotta, dal latino naturale(m)

Sinonimi

  • autentico, genuino, intatto, integro, puro
  • (per estensione) disinvolto, franco, immediato, ingenuo,schietto, semplice, sincero, spontaneo
  • (di qualità) congenito, connaturato, innato,insito, intrinseco, istintivo, nativo,
  • (di fatto) abituale, comune, consueto logico, normale, ordinario, ovvio, prevedibile, regolare, usuale
  • di natura, della natura, dell’ambiente, del paesaggio, della terra
  • (di cosa, fenomeno) legittimo
  • (di essere vivente) originario,
  • spontaneo, genuino, schietto, semplice, immediato, sincero, spigliato, sciolto, disinvolto

Contrari

  • adulterato, alterato, artefatto, contraffatto, falsificato, manipolato, sofisticato
  • (per estensione) affettato, artificioso, falso, forzato, innaturale, ricercato
  • acquisito, acquistato, contratto, indotto
  • anormale, atipico, eccezionale, imprevedibile, inconsueto, inedito, insolito, inusuale, strano, anormale, straordinario, inspiegabile
  • artificiale

Parole derivate

  • connaturale, naturaleggiare, naturalezza, naturalismo, naturalista, naturalità, naturalizzare, naturalizzato, preternaturale, soprannaturale, sovrannaturale

Termini correlati

  • (fisica) (chimica) (geologia) (biologia) fisico

Proverbi e modi di dire

  • al naturale: nelle esatte proporzioni

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 354
  • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
  • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • (araldica) Manuale di araldica ecclesiastica, di A. Cordero Lanza di Montezemolo e A. Pompili - edito a Roma nel 2014

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Al naturale
Naturale da wikipedia.