Curiosità e significato della soluzione Misero
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Misero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Conduce una vita infelice
- Sventurato meschino
- Ignora gli agi
- Povero e abbacchiato
- Povero e infelice
- Povero ed infelice
- Che versa in grave stato di bisogno materiale
- Conduce vita grama
Il misère è un gioco di carte per quattro giocatori derivato dalla briscola. Si gioca con 52 carte da un mazzo di carte francesi senza jolly. Il gioco si articola in otto smazzate, delle quali le prime sei vanno a "chiamate", la settima comporta bonus e l'ottava penalità. Ogni smazzata si svolge dunque con obiettivi diversi.
Italiano
Aggettivo
misero m sing
- di persona povera che vive in miseria, che non ha molto
- insufficiente, scarso, privo di mezzi
- (senso figurato) persona amareggiata
Voce verbale
misero
- terza persona plurale dell'indicativo passato remoto di mettere
Sillabazione
- mì | se | ro
Pronuncia
IPA: /'mizero/
Etimologia / Derivazione
- (aggettivo) dal latino miser
- (voce verbale) vedi mettere
Sinonimi
- bisognoso, indigente, miserabile, povero
- (non comune) mendico
- disgraziato, infelice, sciagurato, sfortunato, sventurato,
- (letterario) tapino
- esiguo, inadeguato, insufficiente, irrisorio, magro, scarso, stentato, stento, striminzito
- (morale) abietto, avaro, basso, gretto, ignobile, indegno, infame, meschino, spregevole, vile
- poveraccio, privo di mezzi
- compassionevole, miserevole, miserando, sfortunato
- (di compenso, pranzo) gramo, inconsistente,
- inesistente, insignificante, irrilevante, piccolo, ridicolo
Contrari
- (di compenso, pranzo) generoso, lauto, soddisfacente,
- (letterario) copioso, dovizioso
- abbiente, agiato, benestante, danaroso, facoltoso, ricco,
- beato, felice, fortunato, invidiabile
- abbondante, congruo, considerevole, cospicuo, eccedente,notevole, traboccante
- apprezzabile, degno, nobile, pregevole, rispettabile
Parole derivate
- immiserire, miseria
Alterati
- (diminutivo) miserello; miseretto; miserino
- (accrescitivo) miserone
- (peggiorativo) miseraccio
Traduzione
Latino
Aggettivo, forma flessa
misero
- dativo maschile singolare di miser
- ablativo maschile singolare di miser
- dativo neutro singolare di miser
- ablativo neutro singolare di miser
Sillabazione
- mi | se | ro
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /'mi.se.ro/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'mi.se.ro/
Etimologia / Derivazione
vedi miser
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, pagina 330 DeAgostini
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 341
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 461
- latino
- vedi miser