Curiosità e significato della soluzione Migrare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Migrare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Trasferirsi Come uccelli
  2. Andare a svernare altrove
Italiano

Verbo

Intransitivo

migrare (vai alla coniugazione)

  1. (di persone) spostarsi dalla propria nazione o luogo di origine verso un'altra, per risiedervi stabilmente
    • migrare da... a..., da... verso..., da... in...
    • molte persone migrarono negli Stati Uniti dall'Europa durante il XIX secolo
  2. (di animali) spostarsi in massa da un'area ad un'altra, per trascorrervi un periodo più o meno lungo, tipicamente in relazione ai mutamenti climatici stagionali e/o alle diverse fasi del ciclo vitale
    • molti uccelli migrano verso sud in inverno, per tornare nelle regioni settentrionali in estate
    • quando raggiungono la maturità sessuale, i salmoni migrano dal mare aperto ai fiumi per riprodursi

Sillabazione

mi | grà | re

Pronuncia

IPA: /mi'grare/

Etimologia / Derivazione

dal latino migro (inf. migrare)

Sinonimi

  • (di persone) andarsene, emigrare, espatriare, partire, spostarsitrasferirsi, trasmigrare





Contrari

  • rientrare, rimpatriare, ritornare
  • restare, rimanere

Parole derivate

  • emigrare, immigrare, migrante, migratore, migratorio, migrazione

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 338
Migrare da wikipedia.