Curiosità e significato della soluzione Memoria
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Memoria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una risorsa aggiuntiva dei microprocessori per computer
- Chi non ne ha dimentica
- Se non si esercita si perde
- Chi l ha di ferro non dimentica
- Ciò che ci lega al passato
- Ricordare nozioni senza capirle studiare a
- Era prodigiosa quella di Pico della Mirandola
- Ci lega al passato
- Non sempre bisogna fidarsi della propria
- Un quadro di Dalí: La persistenza della
- Il pesce rosso ne proverbialmente ha poca
ItalianoSostantivo
memoria ( approfondimento) f sing (pl.: memorie)
- (psicologia) capacità di raccogliere informazioni sensoriali, immagazzinarle, recuperarle e quindi esprimerle in forma verbale (memoria esplicita o dichiarativa) o attraverso azioni (memoria implicita o non dichiarativa)
- memoria procedurale: nella somaestetica è “l’insieme dei vissuti connaturati o delle inclinazioni” negli studi di psicologia, biologia e filosofia
- capacità mnemonica
- "Avrei dovuto imparare a memoria l'intero libro scolastico di storia"
- documento che raccoglie fatti autobiografici
- (diritto) carte prodotte a propria difesa da un imputato sugli eventi del dibattimento
- memoria mediatica: conoscenza (di un evento o di altro) avvenuta tramite un mezzo di comunicazione di massa
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo elettronico col fine di conservare informazioni e dati
- scheda di memoria
- memoria di un popolo: riferimento culturale e tradizionale costituito dagli usi e costumi e spesso inerente all'attualità
- memoria storica: coscienza civile dei cittadini di una nazione
- memoria visiva: correlazione intellettiva ed appunto dell'immaginazione tra un dato, un'idea, un concetto, più parole, e simili, ed un'immagine ricordata, per esempio di una foto, talvolta di un numero, di una figura, di un disegno o della posizione nella stessa pagina di lettura o di studio
- ricordo le fattezze della parte 36 nella pagina 100: ho memoria visiva
- (fisiologia) (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- sede della memoria
- (per estensione) riconoscimento intellettivo di cose di cui si è già fatta esperienza
- memoria di lavoro, parte di memoria che permette di ricordare e manipolare informazioni
Sillabazione
- me | mò | ria
Pronuncia
IPA: /me'mrja/
Etimologia / Derivazione
dal latino memoria, derivazione di memor ossia "memore" ( fonte Treccani); dal latino memorialis ossia "che serve di memoria" ( fonte Devoto/Oli)
Citazione
Sinonimi
- mente, facoltà di ricordare, funzione mnemonica
- memorizzazione, registrazione, reminiscenza, ricordo
- annotazione, appunto, memorandum, nota, promemoria
- documento, menzione, monumento, testimonianza
- autobiografia, biografia, dissertazione, memoriale, monografia, resoconto, saggio, trattatello
- anamnesi, eco, immagine, rappresentazione, riecheggiamento
- prova, reperto, resto, traccia
- esposizione sistematica, racconto fedele,
- (letterario) ricordanza, rimembranza
Contrari
- cancellazione, dimenticanza oblio
Parole derivate
- memoriale, mnesico, promemoria
Termini correlati
- evocazione
- verità
- realtà
Proverbi e modi di dire
- a memoria: parola per parola
- Chi non ha buona memoria, deve avere buone gambe.
- Il rimedio della cattiva memoria è spesso il pensarci su.
Traduzione
Latino
Sostantivo
memoria
- memoria, facoltà di ricordare
- ricordo
- fatto, avvenimento
- notizia, narrazione, racconto, testimonianza, versione dei fatti
- epoca, età, periodo, tempo
- tradizione, storia
- pensiero, riflessione, progetto
- monumento in ricordo di qualcuno, tomba, sepolcro, altare
- italiano
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 334
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progetti
Memoria da wikipedia.
- Wikiquote contiene citazioni di o su memoria
- Wikipedia contiene una voce riguardante memoria
- Commons contiene immagini o altri file su memoria