Curiosità e significato della soluzione Marciatori

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Marciatori è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gareggiano su 20 o 35 km
  2. Gareggiano su 20 o 50 chilometri

La marcia su Washington per il lavoro e la libertà (o grande marcia su Washington, come ricordata in una registrazione sonora pubblicata dopo l'evento) è stata una grande manifestazione politica a sostegno dei diritti civili ed economici per gli afroamericani che ebbe luogo mercoledì 28 agosto 1963 a Washington durante la presidenza di John Fitzgerald Kennedy. In quest'occasione, il leader afro-americano Martin Luther King Jr. pronunciò al Lincoln Memorial il suo storico discorso I have a dream, invocando la fine del razzismo e la pace tra bianchi e neri.

La marcia fu organizzata da A. Philip Randolph e Bayard Rustin, che costituirono una coalizione per il sostegno dei diritti civili e del lavoro insieme ad organizzazioni religiose, che si unirono sotto il tema di lavoro e libertà. Le stime sul numero dei partecipanti varia da 200 000 (stime della polizia) a oltre 300 000 (stime dei leader della marcia). La stima citata più diffusamente parla di 250 000 persone. Gli osservatori stimano che il 75-80% dei manifestanti fossero neri mentre il resto era costituita da bianchi o altre minoranze. La marcia fu una delle più grandi manifestazioni politiche per i diritti civili nella storia degli Stati Uniti.

Alla marcia viene accreditato il merito di aver favorito l'approvazione del Civil Rights Act (1964) e di aver preceduto le marce da Selma a Montgomery, che portarono in seguito al Voting Rights Act nel 1965.

Italiano

Sostantivo

marciatore m sing (pl.: marciatori)

  1. colui che marcia
  2. (sport) atleta che si dedica alla marcia

Sillabazione

mar | cia | tó | re

Etimologia / Derivazione

Sinonimi

  • camminatore

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Marciatori da wikipedia.