Curiosità e significato della soluzione Londra

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Londra è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La città con Notting Hill
  2. Arsenal e Tottenham ci giocano a calcio in casa
  3. Vi abita Sherlock Holmes
  4. La capitale del Big Ben
  5. Si specchia nel Tamigi
  6. Era ascoltata in tempo di guerra
  7. La città con Piccadilly Circus
  8. La città con Carnaby Street
  9. La città di Sherlock Holmes
  10. La città inglese con il fumo grigio
  11. La città sede del Chelsea
  12. Un emittente seguita durante l ultima guerra
  13. La città con il Big Ben
  14. È bagnata dal Tamigi
  15. Vi si fa lo shopping da Harrods
  16. Nella sua Torre si custodiscono i gioielli della Corona
  17. La capitale del British Museum
  18. La città con il Big Ben e Buckingham Palace
  19. Nella sua Torre sono custoditi i gioielli della Corona inglese
  20. Nella sua Torre sono custoditi i gioielli della Corona
  21. È divisa dal Tamigi
  22. La città dell Arsenal
  23. Capitale sul Tamigi
  24. Vi si fa shopping da Harrods
  25. La città del Chelsea
  26. Qui l Italia firmò un patto con la Triplice Intesa
  27. Vi si trova la cattedrale di Westminster
Italiano

Nome proprio

Londra ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) capitale del Regno Unito e dell'Inghilterra, seconda città d'Europa per numero di abitanti; è ritenuta la capitale economica e culturale del vecchio continente

Sillabazione

Lòn | dra

Pronuncia

IPA: /'lndra/

Etimologia / Derivazione

L'etimo del nome Londra è incerto. Si tratta di un nome antico e può essere trovato in fonti a partire dal II secolo. Il nome originario era Londinium che dimostra la sua origine romano-britannica. Il primo tentativo di spiegazione del nome, ora però non considerato attendibile, è attribuito a Goffredo di Monmouth nella Historia Regum Britanniae. Egli sosteneva che il nome derivasse dal re leggendario Lud, che aveva presumibilmente conquistato la città e la chiamò Kaerlud.

Dal 1899 è stato comunemente accettato che il nome sia di origine celtica e significhi luogo appartenente a un uomo di nome *Londinos. Questa spiegazione è stato anch'essa però respinta. Richard Coates presentò una spiegazione nel 1998, che deriva dal pre-celtico *(p)lowonida, che significa 'fiume troppo largo per guado' e ha suggerito che questo fosse il nome dato alla parte del Tamigi che attraversa Londra, da questo, l'insediamento acquistò la forma celtica del suo nome *Lowonidonjon.

Fino al 1889 il nome di "Londra" fu ufficialmente solo applicato alla City di Londra ma da allora ha indicato anche la Contea di Londra e ora anche tutta la Grande Londra

Traduzione

Romeno

Nome proprio

Londra f

  1. (toponimo) Londra

Turco

Nome proprio

Londra

  1. (toponimo) Londra
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Londra
  • Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Londra
Londra da wikipedia.