Curiosità e significato della soluzione Litote

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Litote è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una figura retorica
  2. Figura retorica usata per edulcorare un concetto
  3. Ci consente d affermare che un oca non è un aquila
  4. Figura retorica che per affermare una cosa nega il contrario
  5. Figura retorica che nega il contrario

La litòte (dal greco antico litótes, "semplicità" e "attenuazione", da litós "semplice") è una figura retorica che consiste nel dare un giudizio o fare un'affermazione adoperando la negazione di un'espressione di senso contrario. Si ha quando si sostituisce un'espressione troppo cruda con la negazione del contrario. Può avere intento di attenuazione o enfasi, ma anche di eufemismo o ironia.

Un esempio di litote è dire "non mi sento troppo bene", per dire "mi sento male", in questo caso con valore intensivo.

Italiano

Sostantivo

litote ( approfondimento) f (pl.: litoti)

  1. (linguistica) figura retorica che attenua o sfuma la perentorietà o la chiarezza con cui si presenterebbe un concetto, un'affermazione, un giudizio introducendo la negazione del concetto, affermazione, giudizio contrari, talvolta ottenendo nella sostanza un effetto intensivo
    • non sei poi stupido quanto credevo
    • non è stata una brutta serata, (rafforzativo)
    • quell'uomo non è uno stinco di santo
    • Don Abbondio (il lettore se n'è già avveduto) non era nato con un cuor di leone.

Sillabazione

li | tò | te

Pronuncia

IPA: /li'tte/

Etimologia / Derivazione

deriva dal greco tt, cioè "semplicità", derivazione di t cioè "semplice"

Sinonimi

  • attenuazione

Contrari

  • iperbole

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • [1] Enciclopedia Sapere
  • G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 982

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante litote
Litote da wikipedia.