Curiosità e significato della soluzione Limo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Limo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Sorta di fanghiglia
- Quello del Nilo fertilizzava l Egitto
- Un deposito fangoso
- Un impasto fangoso
- Fango mota
- Fanghiglia mota
- La fanghiglia che rese florido l antico Egitto
ItalianoSostantivo
limo ( approfondimento) m sing (pl.: limi)
- (geologia) strato superficiale del terreno causato dal ristagno dell'acqua
Voce verbale
limo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di limare
Sillabazione
- lì | mo
Pronuncia
IPA: /'limo/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dal latino limus
- (voce verbale)vedi limare
Sinonimi
- fango, melma, fanghiglia, mota
Parole derivate
- limaccio
Traduzione
Latino
Verbo
Transitivo
limo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: limo, limas, limavi, limatum, limare)
- infangare, sporcare o cospargere con fango
Verbo
Transitivo
limo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: limo, limas, limavi, limatum, limare)
- limare, lisciare o levigare con la lima
- (senso figurato) limare, aggiustare, perfezionare
- cum exercitatione tum stilo, qui et alia et hoc maxime ornat ac limat, formanda nobis oratio est - con l'esercizio e con la penna, che con altre cose e con ciò abbellisce e perfeziona, deve essere composto da noi il discorso (Cicerone, De oratore, liber III, XLIX, 187)
- (senso figurato) osservare, investigare, analizzare, esaminare
- non istic obliquo oculo mea commoda quisquam limat - costui non osserva con occhio obliquo (ovvero con invidia o acredine) i miei agi (Orazio, Epistole, liber I, XIV)
- (per estensione) togliere, tagliare via, eliminare, rimuovere (detto soprattutto del superfluo)
- sed tantum alteri adfinxit, de altero limavit, ut id conformaret in utroque - qualcosa aggiunse ad uno, dall'altro lo eliminò, in modo da conformare (l'insegnamento) per ciascuno dei due (Cicerone, De oratore, liber III, IX, 36)
Sillabazione
- li | mo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /'li.mo/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'li.mo/
Etimologia / Derivazione
- (infangare) da limus, "limo, fango"
- (limare) da lima, "lima"
Sinonimi
- (limare, lisciare, levigare) levigo, levo, allevo
- (perfezionare, aggiustare) emendo, torno, perpolio
- (osservare, investigare) investigo, aspicio, perscrutor, indago
- (togliere) levo, tollo, removeo, aufero, adimo
Parole derivate
- limatio, limator
- discendenti in altre lingue
- italiano: limare
- francese: limer
- portoghese: limar
- spagnolo: limar
Termini correlati
- (infangare) limus, limax, limosus, limulus
- (limare) lima, limula
- italiano
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma limo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Altri progetti
Limo da wikipedia.
- Wikiquote contiene citazioni di o su limo
- Wikipedia contiene una voce riguardante limo
- Commons contiene immagini o altri file su limo