Curiosità e significato della soluzione Isoscele
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Isoscele è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il triangolo con due lati uguali
- Lo è il triangolo con due lati uguali
- Un tipo di triangolo
- Triangolo con due lati uguali
- Una figura geometrica
- Né equilatero né scaleno
In geometria, si definisce triangolo isoscele un triangolo che possiede due lati congruenti.
Vale il seguente teorema: "Un triangolo è isoscele se e solo se ha due angoli congruenti". Questo teorema costituisce la quinta proposizione del Libro I degli Elementi di Euclide ed è noto come pons asinorum.
In un triangolo isoscele la bisettrice relativa all'angolo al vertice coincide con la mediana, l'altezza e l'asse relativi alla base.
Particolari triangoli isosceli sono i triangoli equilateri e i triangoli rettangoli isosceli. Esistono anche triangoli isosceli acutangoli e ottusangoli.
I triangoli isosceli rettangoli sono tutti simili tra di loro, come i triangoli equilateri.
Italiano
Aggettivo
isoscele m e f sing (pl.: isosceli)
- (matematica) (geometria) detto dei triangoli e dei trapezi aventi almeno due lati uguali
Sillabazione
- i | sò | sce | le
Pronuncia
IPA: /iˈzɔʃʃele/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo isoscĕles, derivato dal greco antico isoskeles, formato da isos, uguale, e skelos, gamba
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli