Curiosità e significato della soluzione Intrecciare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Intrecciare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La cultura tasiana si sviluppò a Deir Tasa, località situata nella valle del Nilo dell'Alto Egitto nell'ansa di Qena tra il 5500 e il 4700 a.C..
È caratterizzata dall'evoluzione del popolo che da nomade divenne stanziale iniziando l'allevamento di animali domestici, la coltivazione di cereali quali farro ed orzo ma caratterizzato dall'assenza di reperti in metallo.
Sono stati ritrovati siti archeologici con sepolture e reperti quali manufatti litici, ami per la pesca e granaglie. Precede la cultura di Badari dalla quale è difficile spesso identificarla tanto che alcuni studiosi tendono a considerarla un periodo badariano arcaico.
Italiano
Verbo
Transitivo
intrecciare (vai alla coniugazione)
- unire in treccia
Sillabazione
- in | trec | cià | re
Pronuncia
IPA: /intret'tare/
Etimologia / Derivazione
derivazione di treccia, probabilmente dal latino trichia
Sinonimi
- allacciare, annodare, attorcigliare, incrociare
- (di filati) torcere
- (spregiativo) aggrovigliare, ingarbugliare
- (senso figurato) avviare, cominciare, stringere, unire
- legare,
- (per estensione) collegare, tessere, intessere
- (senso figurato) coordinare, organizzare, ordire; impostare, allacciare
Contrari
- sciogliere
- (per estensione) districare, sbrogliare
- (senso figurato) cessare, interrompere, rompere, troncare
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 291