Curiosità e significato della soluzione Incuria

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Incuria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Totale negligenza
  2. Negligenza
  3. La negligenza del trasandato
  4. Estrema negligenza
  5. Abbandono negligenza

Achille Tarsia Incuria (Conversano, 20 dicembre 1912 – Bari, 7 gennaio 2005) è stato un avvocato, politico, dirigente sportivo, sindacalista e giornalista italiano.

Fu un illustre avvocato barese e si distinse nella seconda guerra mondiale, combattendo prima tra le forze dell'Asse e poi per il Governo Badoglio; in quest'ultimo frangente ebbe un ruolo importante nella liberazione del porto di Bari dall'esercito tedesco, avvenuta il 9 settembre 1943. Nel secondo dopoguerra fu anche membro del Movimento Sociale Italiano, partito per cui fu parlamentare dal 1975 al 1976. Fu inoltre legato alla squadra di calcio del Bari per poco più di otto anni e dal 1953 al 1956 ne fu presidente, favorendone due promozioni consecutive dalla IV Serie alla Serie B.

Italiano

Sostantivo

incuria f sing (pl.: incurie)

  1. mancanza di cure, negligenza riguardo a cose o interessi di persone
    • per l'incuria dei propri incompetenti gestori il museo avrà ora bisogno di molti milioni per un rinnovo generale
  2. (per estensione) stato di trascuratezza, di disordine, di abbandono di una cosa per mancanza di cure

Sillabazione

in | cù | ria

Pronuncia

IPA: /i'kurja/

Etimologia / Derivazione

dal latino incuria, composto dal prefisso negativo in- e da cura

Sinonimi

  • disinteresse, negligenza, trasandatezza, trascuratezza, sciatteria, noncuranza, apatia, indifferenza, dimenticanza, disattenzione, distrazione, sbadataggine

Contrari

  • attenzione, cura, diligenza, amore, assiduità, impegno
Incuria da wikipedia.