Curiosità e significato della soluzione Impedire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Impedire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rendere irrealizzabile
  2. Frapporre continui ostacoli
  3. Ostacolare precludere

Il Giappone (AFI: [ap'pone]; in giapponese , Nihon o , Nippon ), ufficialmente Stato del Giappone (, Nihon-koku o , Nippon-koku) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal Mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale. È un arcipelago perlopiù montuoso di 14 125 isole, le cui cinque più grandi sono Hokkaido, Honshu, Kyushu, Shikoku e Okinawa, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono montagne, alcune di origine vulcanica; la vetta più alta è il Fuji, un vulcano in quiescenza dal 1707. Con una popolazione di circa 126 milioni di abitanti, è l'undicesimo paese più popolato al mondo. La Grande Area di Tokyo, che include Tokyo e numerose prefetture vicine, è la più grande area metropolitana del mondo con oltre 38 milioni di residenti.

Ricerche archeologiche indicano che l'arcipelago è abitato dal Paleolitico superiore e la prima menzione scritta è rintracciabile in un libro di storia cinese del I secolo a.C., il Libro degli Han. Il paese fu a lungo dominato da signori feudali e dalla casta guerriera dei samurai, quindi dal bakufu fino al 1868, quando divenne un impero limitatamente parlamentare. Fu una delle grandi potenze tra il XIX e il XX secolo, fino alla disfatta del 1945, dopo la quale ha imboccato un percorso di democratizzazione: nel 1947 una nuova Costituzione privò l'imperatore del Giappone di numerosi poteri e sancì la rinascita del parlamento.

Grande potenza regionale asiatica, il Giappone è la terza maggiore economia per prodotto interno lordo e la quarta maggiore per potere d'acquisto; è anche il quarto maggiore esportatore e il sesto maggiore importatore a livello mondiale. È inoltre uno Stato membro del G7. Il Giappone ha un moderno apparato militare utilizzato per l'autodifesa, per missioni di pace e per aiutare gli alleati all'estero nel rispetto della Costituzione. Si piazza diciannovesimo a livello mondiale per lo sviluppo umano, e vanta una qualità di vita molto elevata.

Italiano

Verbo

Transitivo

impedire (vai alla coniugazione)

  1. rendere qualcosa impossibile, evitare una certa eventualità
    • impedire il crollo del palazzo
    • la pioggia impedisce che si faccia lo spettacolo
  2. intralciare, ingombrare
  3. (per estensione) precludere il passaggio
    • la frana impediva il transito
  4. (senso figurato) vietare qualcosa a qualcuno, proibire
    • impedire l'accesso ai non residenti
    • i poliziotti impedivano l'accesso
  5. rendere difficoltoso qualcosa a qualcuno
    • la gonna mi impedisce i movimenti
    • il rumore ci impedisce di dormire

Sillabazione

im | pe | dì | re

Pronuncia

IPA: /impe'dire/

Etimologia / Derivazione

dal latino impedire ( derivazione di pes ossia "piede") ovvero "mettere ceppi, impacci ai piedi"

Sinonimi

  • (riuscendoci) bloccare, boicottare, chiudere, impossibilitare, opporsi, precludere, proibire, rendere impossibile, sbarrare,vietare
  • (facendo lo sforzo) combattere, contrastare, imbarazzare, intralciare, lottare,
  • ostacolare, frenare, chiudere, fermare, arrestare, trattenere, intercettare, ostruire
  • reprimere, inibire, neutralizzare, bocciare, invalidare, sabotare
  • (senso figurato) sbarrare il passo, mettere i bastoni fra le ruote
  • (per estensione) rendere difficile, imbrogliare, incagliare, inceppare, impastoiare

Contrari

  • sbloccare, liberare
  • permettere, concedere, accettare, acconsentire, consentire, accondiscendere
  • agevolare, facilitare

Parole derivate

  • impedito

Termini correlati

  • impedimento

Traduzione

Latino

Verbo

impedire

  1. ostacolare, intralciare, trattenere
  2. (di luoghi) rendere inaccessibile, impraticabile
  3. mettere in difficoltà, imbarazzare
  4. arrestare, impedire, ostacolare
  5. opporsi, impedire
  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 257
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Impedire da wikipedia.