Curiosità e significato di Gile

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Il gilet (termine francese, AFI: /il/), in italiano gilè, è un tipo di maglione, completamente chiuso, senza maniche, che presenta scollature di vari tipi (a V o U, per definire due grandi categorie). È un capo tipicamente maschile. Per esempio d'estate lo si vede in sostituzione della giacca, sopra a una camicia a maniche corte con cravatta, abbinato a bermuda.

La sua origine è francese e risale alla prima metà del XVII secolo. Durante il regno di Luigi XVI, il gilet subì una trasformazione significativa, assumendo la forma che gli è oggi familiare. Si presentava accorciato e poteva essere chiuso nella parte inferiore, ma rimaneva aperto nella parte superiore. Il gilet deve il suo nome proprio a Luigi XVI, il quale coniò il termine per descrivere una giacca aderente e senza maniche, che si abbottonava frontalmente. Spesso era decorata con ricami e veniva indossata sotto la giacca principale. Durante questo periodo storico, il gilet divenne un elemento di moda distintivo e un componente essenziale dell'abbigliamento maschile. La sua popolarità e diffusione crebbero considerevolmente grazie al sostegno e alla moda imposti dalla corte di Luigi XVI.

Il gilet che viene tradizionalmente indossato in situazioni formali o cerimonie, sulla camicia e sotto la giacca, si chiama più propriamente panciotto, che è un capo completamente diverso in quanto presenta i bottoni come allacciatura; gilet più sportivi, spesso realizzati in materiali pesanti, vengono utilizzati in altri ambiti come la vela o il ciclismo.

Il gilet femminile, soprattutto a partire dalla fine degli anni sessanta, viene utilizzato come parte superiore del tailleur pantalone, e a differenza di quello maschile può essere notevolmente più lungo, arrivando a volte fino al ginocchio.

Italiano

Sostantivo

gilè ( approfondimento) m inv

  1. (forestierismo) (abbigliamento) panciotto privo di maniche che gli uomini indossano sotto la giacca

Sillabazione

gi | lè

Pronuncia

IPA: /di'l/

Etimologia / Derivazione

deriva dal francese gilet

Sinonimi

  • corpetto, panciotto, smanicato
  • (antico) farsetto

Varianti

  • gilet

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 236

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante gilè
Gile da wikipedia.