Curiosità e significato della soluzione Foresta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Foresta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vi nascono il Wutach e il Neckar
  2. Il richiamo della romanzo di Jack London
  3. Un ambiente naturale umido ricco di flora e fauna
  4. La catena montuosa da cui nasce il Danubio
  5. Un intrico vegetale inesplorato
  6. Un vasto bosco
  7. C è quella amazzonica
  8. È costituita da tronchi pietrificati
  9. Il mondo ha il dovere di proteggere quella amazzonica
  10. Può essere inesplorata
  11. Il romanzo di Jack London con il cane Buck
  12. Il Danubio nasce in quella Nera
  13. Quella Nera è in Germania

La foresta è una vasta area di superficie terrestre non antropizzata e dominata dalla vegetazione naturale. È costituita soprattutto da alberi ad alto fusto che crescono e si diffondono spontaneamente. Quando la foresta ha estensione limitata ed è soggetta a selvicoltura, si parla di bosco.

Secondo la FAO, con il termine foresta si identifica un'area maggiore di 0,5 ettari caratterizzata da alberi più alti di 5 m e una copertura arborea superiore al 10%. Seguendo questa definizione, nel 2020 le foreste coprivano una superficie di 4.06 miliardi di ettari (30,8% della superficie terrestre globale).

Più della metà delle foreste si trovano in cinque Paesi (Russia, Brasile, Canada, Stati Uniti d'America e Cina). La maggior parte delle foreste (45%) si trovano nella fascia tropicale, seguite dalla fascia boreale (27%), temperata (16%) e subtropicale (11%).

Italiano

Sostantivo

foresta ( approfondimento) f sing (pl.: foreste)

  1. (geografia) (botanica) vasta zona incolta, dove la vegetazione, ed in particolare gli alberi ad alto fusto, cresce spontaneamente
  2. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

fo | rè | sta

Pronuncia

IPA: /foˈrɛsta/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino medievale foris, cioè "fuori", e indicava in origine i boschi situati fuori dalle mure di un castello o di una città

Sinonimi

  • bosco, selva, boscaglia, macchia; giungla
  • (senso figurato) labirinto, intrico, groviglio, massa, ammasso

Parole derivate

  • forestale, forestazione, riforestazione

Termini correlati

  • foresto, forestiero, forastico

Traduzione

  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante foresta
  • Commons contiene immagini o altri file su foresta
Foresta da wikipedia.