Curiosità e significato della soluzione Foci
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Foci è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
LatinoVerbo
Intransitivo
desero (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: desero, deseris, deserui, desertum, deserere)
- abbandonare, lasciare, disertare
- illum comitatum optimorum et clarissimorum civium desero - abbandono quella compagnia di cittadini eccellenti e illustissimi (Cicerone, Epistulae ad Atticum, liber VIII, III, 2)
- in ipsis periculis (eum) non solum deseruit, sed etiam oppugnavit ac prodidit - non solo (lo) abbandonò in mezzo a tali pericoli, ma per di più lo combatté e lo tradì (Cicerone, In Verrem, oratio I, 4)
- commisso proelio deseritur a suis Varus - iniziata la battaglia, Varo viene abbandonato dai suoi (Cesare, De bello civili, liber I, XIII)
- (di luogo) lasciare, andare via da
- ubi deseruit madidos septemfluus agros Nilus - quando il Nilo dalle sette foci lascia i campi allagati (Ovidio, Le metamorfosi, liber I, 422-423)
- (per estensione) trascurare, venire meno a
- cuncta militiae munia deseruerat - aveva trascurato tutti i doveri dell'esercito (Tacito, Annales, liber XV, XI)
Sillabazione
- de | se | ro
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /'de.se.ro/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'de.se.ro/
Etimologia / Derivazione
composto di de-, con funzione privativa o avversativa, e sero, "unire, legare, congiungere"
Sinonimi
- (abbandonare, lasciare) relinquo, derelinquo
- (trascurare, venir meno a) deficio, neglego
Parole derivate
- desertum, desertio
- discendenti in altre lingue
- italiano: disertare
Termini correlati
- (composti di sero) assero, circumsero, consero, dissero, insero, intersero, obsero, prosero, resero, subsero
Foci da wikipedia.
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma desero (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it