Curiosità e significato della soluzione Fede

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fede è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Anello, vera
  2. Locuzione per confermare una dichiarazione
  3. Per conservarla ci vuole una credenza
  4. Speranza, Carità
  5. Un anello unisex
  6. Dà forza al credente
  7. Le virtù teologali
  8. La insegna il catechista
  9. Con speranza e carità
  10. Speranza e Carità
  11. L anello con incisa la data
  12. Quand è assoluta è cieca
  13. Anello coniugale
  14. L anello con la data
  15. Verità religiosa innegabile
  16. Anello nuziale
Italiano

Sostantivo


fede ( approfondimento) f sing (pl.: fedi)

  1. (religione) il credere fermamente in qualcosa o qualcuno: confidare in Dio
    • La fede in Dio lo ha salvato
    • ritrovò la propria identità grazie alla fede
    • ormai è quasi un diritto per ognuno aver fede in Dio
  2. l'insieme delle cose in cui si crede
    • ricercò con massima fede
    • Non sopporto che si dubiti della mia fede politica
  3. anello che gli sposi si scambiano nel giorno del matrimonio
  4. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta due mani, nude o vestite, che si stringono; abitualmente posta in fascia ed estesa da un lato dello scudo a quello opposto
  5. (per estensione) desiderio trascendente che va oltre ciò che il mondo presenta, con semplice curiosità ed assennatezza per la verità
    • ha fede poiché sa aspettare
  6. (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

fé | de

Pronuncia

IPA: /'fede/

Etimologia / Derivazione

  • (credere fermamente e insieme delle cose in cui si crede) dal latino fides cioè "fiducia, lealtà"
  • (anello degli sposi e figura araldica) dal latino foedus ossia "patto, concordia"

Citazione

Sinonimi

  • credenza, credito, fedeltà, fiducia, lealtà
  • confessione, credo, culto, dogma, dottrina, professionereligione, religiosità,
  • (per estensione) anello nuziale, vera
  • certezza, convinzione, convincimento
  • onore, credito, stima
  • certificato, documento, atto, attestato, attestazione

Contrari

  • malafede, sfiducia, slealtà
  • ateismo, miscredenza

Parole derivate

  • buonafede, fedele, fedeltà, fideismo, fiducia

Termini correlati

  • in buona fede, tenere fede

Proverbi e modi di dire

  • in mala fede: persona che trama e compie raggiri impunemente
  • avere fede: riferimento alla forza della fede
  • far fede
  • persona di poca fede: individuo che non ha fiducia negli altri
  • fede incrollabile: saldo nella fede
  • in fede: solitamente al termine di una lettera indirizzata a qualcuno, prima della firma, vuole indicare sincerità e l'esclusione di ogni dubbio riguardo alla stessa
  • fede calcistica: grande passione per lo sport ed in particolare per una squadra di calcio
  • fede cieca: fede al di là di ogni dubbio, senza alcuna incertezza, ciò diversamente dal fidarsi ciecamente di alcune persone che viene invece indicato come rischioso o persino come una cosa sciocca
  • in fede:

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
  • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
  • (araldica) Traduttore di Heraldica.org

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla fede
  • Wikipedia contiene una disambigua omonima: fede
  • Commons contiene immagini o altri file sulla fede
  • Wikipedia contiene una voce riguardante fede (araldica)
Fede da wikipedia.