Curiosità e significato della soluzione Faglia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Faglia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Frattura della crosta terrestre
  2. Provoca devastanti terremoti in California
  3. Una frattura con spostamento di strati geologici

La faglia è una frattura (planare o non planare) avvenuta entro un volume di roccia della crosta terrestre che mostra evidenze di movimento relativo tra le due masse rocciose da essa divise. La superficie lungo cui si è verificata la frattura si chiama "superficie di faglia" oppure "piano di faglia", o anche "specchio di faglia". Le rocce in prossimità di una faglia risultano spesso intensamente frantumate e si parla in questo caso di "rocce di faglia" quali le cataclasiti o le miloniti. L'energia rilasciata dopo il movimento lungo il piano di faglia è la causa della maggior parte dei terremoti. Esistono diversi tipi di faglie dirette, inverse, trascorrenti anche dette parallele o trasversali.

Italiano

Sostantivo

faglia ( approfondimento) f sing (pl.: faglie)

  1. (geologia) fenditura e spostamento degli strati delle formazioni rocciose
  2. (antico) fallo
  3. (antico) sbaglio
  4. (tessile) stoffa di seta di grossa trama

Sillabazione

fà | gli | a

Pronuncia

IPA: /'faa/

Etimologia / Derivazione

dal francese faille, che proviene da faillir ossia "mancare"

Sinonimi

  • (geologia) frattura, fenditura
  • paraclasi

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante faglia
  • Commons contiene immagini o altri file su faglia
Faglia da wikipedia.