Curiosità e significato della soluzione Esperanto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esperanto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una lingua per tutte le lingue
- Lingua per tutte le lingue
- La lingua che le contiene tutte
- La lingua inventata nell Ottocento da Zamenhof
ItalianoAggettivo
esperanto ( approfondimento) c inv
- relativo all'esperanto:
- la grammatica esperanta è volutamente molto semplificata e regolare
Sostantivo
esperanto m solo sing
- lingua artificiale inventata dal medico e linguista polacco Ludwik Lejzer Zamenhof tra il 1872 e il 1887; lo scopo di questa lingua è fornire un codice di comunicazione aggiuntivo a persone di nazionalità e lingua diverse, da qui la classificazione linguistica di "lingua ausiliaria internazionale"; la grammatica è volutamente molto semplificata e regolare, mentre il lessico si è formato partendo da radici comuni alle lingue neolatine, germaniche e slave
Sillabazione
- e | spe | ràn | to
Pronuncia
IPA: /e.spe'ran.to/
Etimologia / Derivazione
dallo pseudonimo Doktoro Esperanto che fu l'inventore della lingua; letteralmente significa "dottore sperante, che spera"
Parole derivate
- esperantista
Proverbi e modi di dire
il termine viene usato come sinonimo di linguaggio condiviso (non necessariamente linguaggio verbale):
- L'italiano è l'esperanto della musica classica.
- Il linguaggio del corpo è l'esperanto per comunicare universalmente le emozioni.
Traduzione
Catalano
Sostantivo
esperanto m
- esperanto
Etimologia / Derivazione
da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare
Ceco
Sostantivo
esperanto n
- esperanto
Etimologia / Derivazione
da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare
Esperanto
Sostantivo
esperanto
- colui che spera
Etimologia / Derivazione
dall'unione di esperi "sperare" e il suffisso del participio presente -ant più il suffisso dei sostantivi -o
Portoghese
Sostantivo
esperanto m
- esperanto
Etimologia / Derivazione
da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare
Spagnolo
Sostantivo
esperanto m
- esperanto
Etimologia / Derivazione
da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare
Svedese
Sostantivo
esperanto m
- esperanto
Etimologia / Derivazione
da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- catalano
- Dizionario dell'Institut d'Estudis Catalans, ricerca per "esperanto"
- Dizionario della Gran Enciclopèdia Catalana, ricerca per "esperanto"
- ceco
- Slovník spisovného jazyka ceského, voce: esperanto (Dizionario monolingua dell'Accademia ceca delle Scienze)
- Dizionario Italiano-Ceco LINGEA, esperanto edizione online su slovniky.lingea.cz
- Ústav pro jazyk ceský, Internetová jazyková prírucka, lemma: esperanto. (Dizionario morfologico edito dall'Istituto per la Lingua Ceca di Praga)
- esperanto
- Dizionario Italiano-Esperanto su swahili.it, esperanto
- portoghese
- gugu
- spagnolo
- svedese
Altri progetti
Esperanto da wikipedia.
- Wikiquote contiene citazioni sull'esperanto
- Wikipedia contiene una voce riguardante esperanto
- Commons contiene immagini o altri file sull'esperanto
- Wikibooks contiene un corso di esperanto