Curiosità e significato della soluzione Esente

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Dispensato dalle imposte
  2. Non tassato

Una diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede è una diocesi della Chiesa cattolica direttamente dipendente dalla Santa Sede e non soggetta all'autorità di un arcivescovo metropolita. Una locuzione equivalente, ma oggi in disuso, è diocesi esente (da giurisdizione metropolitica).

Italiano

Aggettivo

esente m e f (pl.: esenti)

  1. libero per natura o privilegio da un obbligo o da un male comune
    • esente dalle tasse, dal contagio
  2. immune, scevro
    • esente da ogni colpa
  3. (economia) di qualcosa per il quale non è prevista tassazione
  4. (ecclesiastico) indipendente dal vescovo

Sostantivo

esente m (pl.: esenti)

  1. (militare) grado della guardia pontificia non più in uso, corrispondente al grado di colonnello

Sillabazione

e | sèn | te

Etimologia / Derivazione

dal latino exèmptus, participio passato di eximere

Sinonimi

  • dispensato, esonerato,
  • esentato, libero, sollevato, escluso
  • (esente da dazi) franco
  • (senso figurato) preservato, immune, illeso, indenne, libero

Contrari

  • assoggettato, impegnato, costretto, obbligato, vincolato, sottomesso, soggetto, sottoposto
  • (senso figurato) malato, contagiato, infetto

Parole derivate

  • esentasse, militesente

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 207
Esente da wikipedia.