Curiosità e significato della soluzione Esaltare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esaltare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un eunuco è un uomo sottoposto in età prepuberale o puberale a interventi più o meno estesi di mutilazione dell'apparato genitale, tale da condurlo a sterilità o a una più radicale impotenza. Gli eunuchi furono comuni a molte corti sovrane soprattutto orientali, da quelle musulmane come quella dell'Impero ottomano a quella del Celeste impero cinese.
Italiano
Verbo
Transitivo
esaltare (vai alla coniugazione)
- sottolineare, rendere più evidenti le caratteristiche proprie di un oggetto o di un'idea
- fare di qualcuno o qualcosa l'oggetto di entusiastici elogi o magnificazioni
- accendere l'animo o gli animi (di una folla, ad esempio) di eccitata ammirazione o passione infuocata
Sillabazione
- e | sal | tà | re
Pronuncia
IPA: esal'tare
Etimologia / Derivazione
dal latino exaltare cioè "innalzare" che deriva da altus cioè "alto"
Sinonimi
- celebrare, decantare, glorificare, lodare,magnificare, sottolineare
- accrescere, aumentare, mettere in risalto, migliorare, ottimizzare
- elogiare, onorare, acclamare
- entusiasmare, entusiasmarsi, inebriare, infiammare, scaldare, appassionare, accendere, elettrizzare, infervorare, eccitare, estasiare
- evidenziare, valorizzare, mettere in risalto, potenziare
Contrari
- denigrare, diffamare, minimizzare, sminuire
- annullare, contrastare, diminuire
- placare, raffreddare, sedare, spegnere
- demolire, biasimare
- avvilire, demoralizzare, scoraggiare
- smorzare
Parole derivate
- esaltarsi
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 205