Curiosità e significato della soluzione Elettronica
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Elettronica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il documento di riconoscimento con dati digitali
- La scienza che si occupa dei circuiti integrati
- Permette di fumare grazie a una batteria
- Si combatte intervenendo sui radar del nemico |
- Si combatte intervenendo sui radar del nemico
L'elettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia; in quanto scienza è una branca della fisica, in particolare dell'elettrologia: nata come branca dell'elettrotecnica è oggi intesa come disciplina a sé, e può essere definita come "tecnica delle correnti deboli e di alta frequenza" differendo dall'elettrotecnica che è invece "la tecnica delle correnti forti e di bassa frequenza".
Più specificatamente l'elettronica è l'insieme delle conoscenze metodologiche, teoriche e pratiche utilizzate per la progettazione e realizzazione di sistemi e apparati hardware in grado di elaborare grandezze fisiche sotto forma di segnali contenenti informazione, per svariati tipi di applicazioni; le realizzazioni dell'elettronica sono quindi dei circuiti elettronici di elaborazione costituiti da componenti elettronici, attivi e passivi, collegati a mezzo di fili o tracciati conduttivi, in genere metallici, attraverso cui circolano correnti elettriche; di tale ambito si occupa l'ingegneria elettronica.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
elettronica f sing
- femminile di elettronico
Sostantivo
elettronica ( approfondimento) f sing (pl.: elettroniche)
- disciplina scientifica e tecnica che studia le proprietà degli elettroni e le loro applicazioni pratiche
- complesso di conoscenze scientifiche e tecniche per produrre componenti, apparati e sistemi per regolare il passaggio di energia elettrica, molto spesso in forma di segnali informativi
- elettronica analogica: studio della produzione di segnali elettrici continui, che trasmettono informazioni molto vicine a quelle reali
- elettronica digitale: studio della produzione di segnali elettrici discreti, che trasportano dati di accensione e spegnimento trasformati in segnali analogici e viceversa
- elettronica di potenza: applicazione dell'elettronica alla produzione di dispositivi che trasformano la potenza elettrica in uscite di vario tipo
- elettronica di consumo: ramo dell'industria manifatturiera che produce prodotti elettronici per uso privato, commerciale e professionale
- ingegneria elettronica: ramo dell'ingegneria che progetta e realizza componenti e prodotti elettronici per l'automazione industriale, la produzione di elettricità, l'assistenza medica e la comunicazione visiva, sonora e multimediale
- (per estensione) tecnologia informatica
- attraverso l'elettronica possono anche essere trasmessi comandi a grandi distanze
- (musica) musica eseguita con strumenti elettronici
Sillabazione
- e | let | trò | ni | ca
Pronuncia
IPA: /elet'trnika/
Etimologia / Derivazione
dall’aggettivo elettronico, sull’esempio dell’inglese electronics
Parole derivate
- elettronicamente, nanoelettronica, raccomandata elettronica, posta elettronica, lingua elettronica, videonica
Termini correlati
- elettronico, elettricità, elettrotecnica, elettromeccanica, elettromagnetismo, elettrodomestico, meccanica
Iperonimi
- (fisica) (elettrotecnica) elettrotecnica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Elettronica
- Commons contiene immagini o altri file su Elettronica
- Wikibooks contiene testi o manuali su Elettronica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Musica elettronica