Curiosità e significato della soluzione Doni

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Doni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Minirebus 31 = 4
  2. Li porta la Befana
  3. Si ricevono volentieri
  4. Il famoso dipinto circolare di Michelangelo
  5. Li riceve il festeggiato
  6. Li ricevono gli sposi
  7. Si fanno a Natale
  8. Li riceve volentieri il festeggiato
  9. Omaggi tangibili
  10. Si comprano per gli altri
  11. La Sacra Famiglia di Michelangelo agli Uffizi
  12. Tondo dipinto di Michelangelo agli Uffizi
  13. Li portarono a Gesù i Re Magi
  14. Un capolavoro di Michelangelo conservato agli Uffizi |
  15. Un capolavoro di Michelangelo conservato agli Uffizi

Il tondo Doni è un dipinto a tempera grassa su tavola (diametro 120 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1505 e il 1507 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Conservato nella cornice originale, probabilmente disegnata dallo stesso Michelangelo, è l'unica opera su supporto mobile, certa e compiuta, dell'artista. Di fondamentale importanza nella storia dell'arte poiché pone le basi per il Manierismo, il dipinto è sicuramente tra le opere più emblematiche ed importanti del Cinquecento italiano.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

doni m pl

  1. plurale di dono

Voce verbale

doni

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di donare
  2. prima persona singolare del congiuntivo di donare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di donare
  4. terza persona singolare del congiuntivo di donare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di donare

Sillabazione

dó | ni

Etimologia / Derivazione

vedi donare

Sinonimi

  • (sostantivo)regali, presenti, offerte, omaggi, strenne, donativi, donazioni, gratificazioni, gratifiche, regalie, mance, beneficenze, elargizioni, erogazioni
  • (senso figurato) concessioni, favori, cortesie, grazie, piaceri, privilegi
  • (senso figurato) virtù, qualità, doti, pregi, meriti, prerogative, requisiti, facoltà
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di donare) dai in dono, dai, offri, regali, elargisci, devolvi
  • dai gratuitamente
  • fai una donazione, fai dono, fai omaggio

Contrari

  • (sostantivo) (senso figurato) vizi, difetti, nei
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di donare) ricevi
Doni da wikipedia.