Curiosità e significato della soluzione De La Plata

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione De La Plata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il grande estuario fra l Argentina e l Uruguay
  2. L estuario tra l Argentina e l Uruguay
  3. Il Rio sul mare che separa Uruguay e Argentina
  4. Ampio estuario della costa atlantica nell America Meridionale

Il Río de la Plata (che in spagnolo significa Fiume dell'Argento), talvolta italianizzato in Rio della Plata, è l'estuario formato dal fiume Uruguay e dal fiume Paraná; si tratta di una rientranza a forma di imbuto della costa meridionale del Sud America, lunga 290 chilometri.

Il punto in cui i due fiumi si incontrano è largo circa 48 km, che aumentano a circa 220 laddove sfocia nell'oceano Atlantico. Il Río de la Plata forma la parte marittima del confine tra Argentina e Uruguay, con i porti principali di Buenos Aires a ovest e Montevideo ad est (con quest'ultimo leggermente più a sud di quello della capitale argentina) .

Si è dibattuto in passato se il fiume dovesse essere realmente considerato tale oppure un golfo dell'Oceano Atlantico. In forza della portata d'acqua dolce proveniente dai due principali fiumi e dai loro affluenti, che impedisce il riflusso dell'acqua salata dovuto alla marea, il Río de la Plata è oggi unanimemente considerato un fiume.

Spagnolo

Sostantivo

plata

  1. (chimica) (metallurgia) argento
  2. (araldica) argento: in passato erano utilizzati anche i termini Luna, esperanza

Sillabazione

pla | ta

Pronuncia

IPA: /'plata/

Etimologia / Derivazione

dal latino plata

Asturiano

Sostantivo

plata

  1. (araldica) argento
  • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
  • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
  • araldica
    • Traduttore di Heraldica.org
    • Tratado completo de la ciencia del blason, di Modesto Costa y Turell – edito a Barcellona nel 1856
De La Plata da wikipedia.