Curiosità e significato della soluzione Cripta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cripta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un vano sotto il pavimento della chiesa
- Il sotterraneo della chiesa
- In alcune chiese vi si trovano reliquie di Santi
Una cripta (dal greco pt, krypte, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.
Le chiese erano occasionalmente costruite sopra il livello del suolo per inserirvi una cripta, come nel caso della Chiesa di San Michele a Hildesheim, in Germania, esempio unico di architettura ottoniana e patrimonio dell'umanità. Le cripte si trovano normalmente sotto l'abside come nella chiesa di Saint-Germain d'Auxerre, ma occasionalmente anche sotto il transetto, come nella Cattedrale di Anagni, le cappelle laterali della chiesa o le sue navate. Nate all'inizio dell'era cristiana, in particolare in Nord Africa a Ech-Cheliff e Djémila in Algeria, e nel periodo bizantino nello Studio di San Giovanni a Costantinopoli, le cripte furono usate dapprima nell'Europa occidentale, e da qui il loro uso ampiamente diffuso, sotto Carlo Magno. Erano molto comuni nell'ovest dell'alto medioevo, per esempio in Borgogna a Digione e Tournus. Dopo il X secolo la necessità del loro uso cominciò a venir meno, quando le autorità ecclesiastiche permisero di tenere le reliquie al livello principale delle chiese. Le cripte furono costruite raramente nel periodo gotico.
In termini moderni una cripta è una camera o uno spazio chiuso in pietra, utilizzato per conservare le spoglie dei deceduti. Si trovano delle cripte solitamente nei cimiteri e negli edifici religiosi come le cattedrali, ma occasionalmente anche in proprietà private. Famiglie ricche o prestigiose hanno spesso una "cripta di famiglia" nella quale conservare i resti dei familiari. Molte famiglie reali, ad esempio, possiedono vaste cripte contenenti i corpi di dozzine di precedenti regnanti (ad esempio la Cripta Imperiale a Vienna, la Cripta Reale del Monastero dell'Escorial in Spagna, la Cripta reale di Superga presso Torino). In alcune località una cripta costruita al di sopra del livello del suolo è chiamata mausoleo, termine che si riferisce anche a qualsiasi edificio monumentale utilizzato a scopo di sepoltura.
Una grandiosa basilica-cripta si trova in Spagna: è la Basilica de la Santa Cruz del Valle de los Caídos. La Cripta del Peccato Originale è una chiesa rupestre di Matera.
Italiano
Sostantivo
cripta ( approfondimento) f sing (pl.: cripte)
- (religione) (cristianesimo) (architettura) sotterraneo di un edificio pubblico, solitamente di una chiesa che in questo caso è adibito ad ospitare tombe o reliquie di santi
- entrammo nella scura e umida cripta, accompagnati unicamente del tanfo di muffa che esalavano quegli ambienti antichi
- (per estensione) (anatomia) piccolo alveolo presente sulla superficie di un organo
- cripta tonsillare, dentale, sinoviale
- (per estensione) (botanica) cavità, depressione che si forma sulla superficie delle foglie
- cripta pilifera, cripta stomatifera
Sillabazione
- crì | pta
Pronuncia
IPA: /'kripta/
Etimologia / Derivazione
dal latino crypta, dal greco pt, derivato a sua volta da pt cioè "coprire, nascondere, celare"
Sinonimi
- cappella sotterranea, ipogeo
Varianti
- (antico) critta
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante cripta
- Commons contiene immagini o altri file su cripta