Curiosità e significato della soluzione Congresso
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Congresso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Adunanza di studiosi o di politici
- La riunione che diede un nuovo assetto all Europa post-napoleonica
- Riunione di scienziati o di politici
- Una riunione di studiosi o di politici
- Riunione di studiosi
- Diede un nuovo assetto alla Europa post-napoleonica
Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn (in tedesco Schloss Schönbrunn) nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815). Vi parteciparono le principali potenze europee allo scopo di ridisegnare la carta dell'Europa e ripristinare l'Ancien régime dopo gli sconvolgimenti apportati dalla rivoluzione francese e dalle guerre napoleoniche. Con il Congresso di Vienna si apre infatti quella che viene definita come l'età della Restaurazione in Europa che può considerarsi conclusa con i moti del 1848.
Per la prima volta gli Stati europei decisero che il modo giusto di mettere fine a una guerra fosse riunire tutti gli Stati interessati e discutere una soluzione valida per tutti: un'idea che è sopravvissuta fino ad oggi. L'idea che i grandi conflitti e le questioni internazionali andassero risolte da riunioni a cui partecipavano tutte le nazioni coinvolte era oramai entrata nella cultura della diplomazia europea. Un secolo dopo, questa idea avrebbe assunto la forma della Società delle Nazioni e, a meno di 150 anni dalla chiusura del Congresso, avrebbe portato alla nascita delle Nazioni Unite.
Italiano
Sostantivo
congresso ( approfondimento) m sing (pl.: congressi)
- incontro, riunione, assemblea, conferenza
- partito politico
- (politica) (diritto) nella maggior parte delle repubbliche presidenziali, nome dato al parlamento
Sillabazione
- con | grès | so
Pronuncia
IPA: /kon'grsso/
Etimologia / Derivazione
dal latino congressus cioè "incontro, convegno" a sua volta derivazione di congredi ossia "camminare insieme, incontrarsi", unione di con- e gradi ovvero "camminare"
Sinonimi
- (di stati) conferenza, tavola rotonda, consiglio
- (di politici, medici) riunione, convegno, simposio
- (di Stati Uniti d’America) parlamento
- (eufemismo) coito
Parole derivate
- congressista, congressuale, precongressuale, postcongressuale
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante congresso
- Commons contiene immagini o altri file su congresso