Curiosità e significato della soluzione Conferma

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Conferma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una dichiarazione che ribadisce la prima
  2. Dà fondatezza a un ipotesi
  3. Assenso convalida

In psicologia, il bias di conferma o pregiudizio di conferma (in inglese confirmation bias o confirmatory bias) è quel bias cognitivo umano per il quale le persone tendono a muoversi entro un ambito delimitato dalle loro convinzioni acquisite, tentando di ricondurre a tale ambito qualsiasi situazione si trovino a sperimentare.

Le persone mostrano questo pregiudizio (bias di conferma) quando selezionano e danno credito solo alle informazioni che sostengono le loro opinioni, ignorando quelle contrarie o sostenendo che la prova contraria sia falsa, oppure quando interpretano le prove ambigue come se sostenessero le loro teorie esistenti. L'effetto è più forte per i risultati desiderati, per le questioni influenzate da emozioni e per le convinzioni profondamente radicate. Il bias di conferma non può essere eliminato ma solamente gestito; ad esempio, attraverso l'educazione e la formazione al pensiero critico.

Italiano

Sostantivo

conferma f sing (pl.: conferme)

  1. rafforzamento di qualcosa
  2. dimostrazione della verità di un fatto, di un'idea, di un concetto
    • ho trovato la conferma dell'intuizione avuta
  3. (diritto) (economia) rinnovata disponibilità a mantenere un impegno
  4. verifica accertata

Voce verbale

conferma

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di confermare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di confermare

Sillabazione

con | fér | ma

Pronuncia

IPA: /konˈferma/

Etimologia / Derivazione

derivazione di confermare ( dal latino confirmare che deriva da firmus cioè "saldo")

Sinonimi

  • accertamento, assicurazione, attestazione, convalida, ratifica,riconoscimento
  • dimostrazione, prova, riprova
  • proroga, reincarico
  • garanzia,
  • (burocrazia) approvazione, consenso, dichiarazione, ratifica
  • (familiare) benestare
  • (per estensione) prova, rispondenza,riscontro, sostegno

Contrari

  • annullamento, contrordine, disdetta, mutamento, ritrattazione, smentita
  • esonero, licenziamento, revoca.


Termini correlati

  • attestare
  • (per estensione) giustificazione

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 135
Conferma da wikipedia.