Curiosità e significato della soluzione Colore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Colore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La sua assenza corrisponde al nero
  2. Il solfuro detto anche rubino d arsenico
  3. Risultato della frequenza dell onda luminosa
  4. Uccelli che possono essere cinerini
  5. Ha la sua importanza nella scelta di una stoffa
  6. Si cambia impallidendo
  7. Lo si stende a mani
  8. Cinque carte dello stesso seme a poker
  9. Sbiadisce al Sole
  10. Se lo si riacquista si sta meglio
  11. Se è carico è squillante
  12. Viene steso a mani
  13. Un punto del poker
  14. Si cambia per lo spavento
  15. Lo si cambia per la paura
  16. Nel poker cinque carte con i semi uguali
Italiano

Sostantivo

colore ( approfondimento) m sing (pl.: colori)

  1. (fisica) (chimica) aspetto cromatico che i corpi assumono per effetto della luce che si riflette su di essi
  2. (arte) (pittura) sostanza usata per dipingere, pitturare
    • è una BMW color vino barolo opaco
  3. (senso figurato) apparenza, aspetto; tono, carattere particolare
  4. colorazione della pelle di chi non è bianco (caucasico)
    • quell'uomo di colore è il suo avvocato
  5. (giochi) nel gioco del poker, combinazione di cinque carte dello stesso seme
  6. (araldica) denominazione che riunisce gli elementi cromatici che compaiono in uno stemma e che non possono essere definiti metalli o pellicce; il colori principali sono rosso, azzurro, nero, verde e porpora; colori meno frequenti sono il bianco (quando non utilizzato per rappresentare l'argento), il bruno, il cenerino, l'aranciato, il sanguigno ecc.
  7. (politica) orientamento, tendenza politica

Sillabazione

co | ló | re

Pronuncia

IPA: /ko'lore/

Etimologia / Derivazione

dal latino color

Sinonimi

  • colorazione, sfumatura, tonalità, tinta, vibrazione
  • colorante, pittura, tintura,
  • (di persona) aspetto, cera, colorito, incarnato, pelle
  • (delle carte) seme
  • (per estensione) (di vocale) colorito, timbro
  • (senso figurato) bandiera, ideologia, partito, vessillo
  • (senso figurato) aspetto, apparenza, parvenza, tipo
  • tono, gradazione, nuance
  • vernice
  • (del volto)carnagione,
  • (senso figurato) idea politica, parte, tendenza
  • (senso figurato) vivacità, efficacia, espressività, vigore, mordente, forza, intensità, espressione, vivezza

Contrari

  • asciuttezza, piattezza, secchezza incolore

Parole derivate

  • -colore, colorificio, colorire, multicolore, scolorire
  • (pittore) colorista
  • (aspetto cromatico) colorare, colorato
  • (colorazione della pelle) colorito
  • (politica) monocolore
  • pluricolore

Termini correlati

  • (sostanza per dipingere) pigmento, pittura, tintura, vernice

Alterati

  • (diminutivo): colorino
  • (peggiorativo) coloraccio; colorastro

Proverbi e modi di dire

  • (di colore) di carnagione nera

Traduzione

  • [1]
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • [2]
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
  • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sul colore
  • Wikipedia contiene una voce riguardante colore
  • Commons contiene immagini o altri file su colore
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Colore (araldica)
Colore da wikipedia.