Curiosità e significato della soluzione Castigare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Castigare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Impartire lezioni memorabili
  2. Punire una colpa o un peccato
  3. Punire

La Valchiria (in tedesco Die Walküre) è il secondo dei quattro drammi musicali che costituiscono - insieme a L'oro del Reno, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei - la Tetralogia L'anello del Nibelungo, di Richard Wagner. Fu rappresentata per la prima volta singolarmente il 26 giugno 1870 a Monaco di Baviera per volontà di re Ludwig II di Baviera e contro le intenzioni dell'autore diretta da Franz Wüllner. Andò in scena all'interno dell'intera Tetralogia per la prima volta il 14 agosto 1876 al teatro di Bayreuth con Johanna Wagner (Schwertleite), Lilli Lehmann (Helmwige) e Hans Richter.

Italiano

Verbo

Transitivo

castigare (vai alla coniugazione)

  1. dare un castigo

Sillabazione

ca| sti | gà | re

Pronuncia

IPA: /ka.sti.'ga.re/

Etimologia / Derivazione

dal latino castigare, infinito presente attivo di castigo a sua volta composto di castus, "casto", e ago, "fare, agire"

Sinonimi

  • condannare, disciplinare, correggere, emendare, farla scontare, far giustizia, infliggere una punizione, punire, riprendere
  • (senso figurato) battere, picchiare,
  • (senso figurato) mortificare, umiliare

Contrari

  • gratificare, premiare, ricompensare
  • assolvere, perdonare, prosciogliere
  • (senso figurato) elogiare, lodare

Contrari

  • premiare

Termini correlati

  • castigato, castigatore, castigo

Traduzione

Latino

Voce verbale

castigare

  1. infinito presente attivo di castigo
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di castigo

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /kas.ti.ga.re/

Etimologia / Derivazione

vedi castigo

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque castigo

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 106
  • latino
    • vedi castigo
Castigare da wikipedia.