Curiosità e significato della soluzione Capacità

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Capacità è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La dimostra un tipo in gamba
  2. Un dato del recipiente
  3. La portata del serbatoio
Italiano

Sostantivo

capacità ( approfondimento) f, inv

  1. l'essere in grado di fare qualcosa
    • Hai grandi capacità!
  2. (geometria) (fisica) di un contenitore, la quantità di cose o persone che può contenere
    • Una vasca da bagno di grandezza media ha una capacità fra i 100 e 150 litri
  3. (diritto) l'essere titolare di diritti e doveri
    • capacità giuridica: suscettibilità di un soggetto di diritto a essere titolare di diritti e doveri o più in generale di situazioni giuridiche soggettive
    • capacità di agire: idoneità del soggetto a porre in essere atti giuridici validi, esercitando in questo modo i suoi diritti e adempiendo ai suoi doveri
    • capacità di intendere e di volere: capacità di un individuo di capire il valore sociale di un'azione e di controllare i propri impulsi nell'agire
  4. (economia) abilità di una persona di fare ciò che vuole essere
  5. facilità nell'effettuare e/o compiere qualcosa

Sillabazione

ca | pa | ci | tà

Pronuncia

IPA: /ka.pa.ti.'ta/

Etimologia / Derivazione

dal latino capacitas, derivazione di capax cioè "atto a contenere" che deriva da capere nel senso di "contenere"

Sinonimi

  • (di una persona) abilità, attitudine, bravura, esperienza, idoneità, perizia, preparazione, idoneità, competenza, facoltà, perspicacia, intelligenza, intelligenza, sagacia, ingegnosità
  • (di un contenitore)capienza, contenuto, ampiezza, spaziosità, grandezza, larghezza, volume, portata, tenuta, vastità

Contrari

  • (senso figurato) inabilità, incapacità, inidoneità, incompetenza
  • (di una persona) dappocaggine, inettitudine, mediocrità

Parole derivate

  • capacitivo

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi pagina e contrari, Mariotti, 2006, pagina 101
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Capacità (matematica)
Capacità da wikipedia.