Curiosità e significato della soluzione Anime

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anime è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sono morte in un capolavoro di Nikolaj Gogol
  2. Il romanzo di Gogol con protagonista Cicikov
  3. Il gregge del curato
  4. I cartoon giapponesi
  5. L amore le rende gemelle
  6. Si cercano gemelle
  7. Alcune sono gemelle
  8. Le traghettava Caronte

Gli anime (アニメ /anime/ ) sono le opere commerciali di animazione di produzione giapponese; in Giappone invece il termine comunemente indica tutti i tipi di animazione, sia quelli prodotti in patria sia quelli importati dall'estero.

I primi esempi commerciali di anime risalgono al 1917, ma è solo negli anni sessanta, grazie soprattutto all'influenza delle opere e delle pratiche produttive di Osamu Tezuka, che il medium ha acquisito le sue caratteristiche salienti. Nel corso dei decenni successivi gli anime hanno ottenuto grande popolarità in Giappone e all'estero, e dagli anni novanta godono di una distribuzione e di un richiamo globale. Gli anime possono essere prodotti in diversi formati: per il cinema come lungometraggi, mediometraggi o cortometraggi, per la televisione come serie televisive, direttamente per il mercato home video come original anime video (OAV) e, più di recente, per Internet e la web TV come original net anime (ONA).

Gli anime costituiscono un medium eterogeneo e variegato: possono infatti trattare di soggetti, argomenti e generi molto diversi tra loro, e indirizzarsi a diverse tipologie di pubblico, dai bambini, agli adolescenti, agli adulti, da grandi platee fino a categorie socio-demografiche più piccole e specifiche. Rispetto all'animazione occidentale, gli anime si concentrano meno sulla rappresentazione del movimento, impiegando tecniche come l'animazione limitata, effetti di camera cinematografici, e una maggiore enfasi sulla narrazione, la veste grafica e la caratterizzazione dei personaggi. Seppure non esista uno stile unico, è possibile individuare degli elementi estetici e visuali comuni, quali un design semplice ma con dettagli estremizzati come pettinature e colori di capelli innaturali o dimensione degli occhi esagerata.

Il medium è strettamente legato ad altri settori della cultura di massa e dell'intrattenimento giapponese, come manga, light novel e videogiochi, con cui spesso condivide storie, personaggi e interi media franchise. Il mercato degli anime rappresenta un'importante branca economica in costante crescita e nel XXI secolo costituisce da solo il 60% di tutte le opere di animazione nel mondo.

Italiano

Sostantivo

anime m inv

  1. (forestierismo) opera di animazione di produzione giapponese

Sostantivo, forma flessa

anime f pl

  1. plurale di anima

Sillabazione

à | ni | me

Pronuncia

→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

  • (cartone animato giapponese) dal giapponese アニメ (anime) abbreviazione dell'inglese animation animazione
  • (plurale di anima) vedi anima

Sinonimi

  • (filosofia) soffi vitalì, respiri, spiriti, psichi, energie, vitalità, vite, calori, forze, fuochi, passioni, dedizioni, zeli; menti, intelligenze, coscienze; animi, volontà, sentimenti, spiritualità, ispirazioni
  • (religione) defunti, estinti, morti, trapassati
  • persone, esseri, individui, abitanti, cittadini, residenti
  • (senso figurato) nuclei, elementi centrali, parti interne, essenza, essenzialità, nocciolo, cavità
  • (senso figurato) (di attività) impulsi, fattori determinanti
  • (senso figurato) (di iniziative) animatori, fautori, iniziatori, promotori
  • (per estensione) (di legno, ferro, cavi) intelaiature, ossature, scheletri, strutture, telai, sostegni

Contrari

  • corpi, materie, materialità

Parole derivate

  • acchiappa-anime

Traduzione

Francese

Sostantivo

anime m sing (pl.: animes)

  1. (forestierismo) anime (cartone animato giapponese)

Voce verbale

anime

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di animer
  2. terza persona singolare dell'indicativo presente di animer
  3. prima persona singolare del congiuntivo presente di animer
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di animer
  5. seconda persona singolare dell'imperativo di animer

Pronuncia

  • (sostantivo) IPA: /a.ni.me/
  • (voce verbale) IPA: /a.nim/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal giapponese アニメ (anime)
  • (voce verbale) vedi animer

Inglese

Sostantivo

anime non numerabile

  1. (forestierismo) anime (cartone animato giapponese)

Pronuncia

  • IPA: /ˈænəˌmeɪ/, /ˈænɪˌmeɪ/

Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal giapponese アニメ (anime)

Latino

Sostantivo, forma flessa

anime m

  1. vocativo singolare di animus

Sillabazione

ă | nĭ | mĕ

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈa.ni.me/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈa.ni.me/

Etimologia / Derivazione

vedi animus

  • italiano
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • francese
    • The Free Dictionary, edizione online (francese)
  • inglese
    • The Free Dictionary, edizione online
  • latino
    • vedi animus

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante anime
  • Commons contiene immagini o altri file sugli anime
Anime da wikipedia.