Curiosità e significato della soluzione Alt

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alt è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si dà solo a chi va
  2. Grido di sentinella
  3. Un ordine che viene intimato al posto di blocco
  4. Chi lo osserva si ferma
  5. Ha valore di stop
  6. Precede il Chi va là?
  7. Un ordine al reparto
  8. Un ordine del caporale
  9. Una brusca ingiunzione
  10. Si impone col rosso
  11. S impone alzando una mano
  12. Dà inizio alla sosta
  13. Lo impone la sentinella
  14. Imposizione che blocca
  15. Si intima per fermare

Alt-right, abbreviazione inglese che sta per alternative right (destra alternativa in italiano), è il nome di un movimento politico, nato negli Stati Uniti, che promuove ideologie di destra alternative a quelle tradizionali del conservatorismo. L'alt-right è un gruppo non strutturato e non coeso, che non dispone di un'organizzazione centrale o di un'ideologia precisa (spesso alcuni membri hanno posizioni opposte su alcuni temi), caratterizzandosi per lo più come movimento subculturale che si alimenta on line intorno a gruppi di discussione che gravitano sui siti web 4chan, 8chan, Reddit e X.

La locuzione è una frase d'autore che risulta essere stata introdotta nel lessico politico e giornalistico da Richard Spencer (benché già usata in precedenza), giornalista e attivista di estrema destra, che se ne servì, in principio, per definire un movimento fondato sul nazionalismo bianco, accusato però di promuovere ideologie razziste e neonaziste legate alla supremazia bianca; la destra alternativa è solitamente anti-liberale e legata al cosiddetto nativismo, ideologia che si oppone all'immigrazione ed allo ius soli, e promossa anche dal presidente degli Stati Uniti D'America Donald Trump. L'alt-right ha avuto un ruolo determinante nella vittoria dell'imprenditore newyorkese alle elezioni presidenziali del 2016 ed una parte di essa ha preso parte alle proteste trumpiste contro l'elezione di Joe Biden nel 2020 e nell'assalto al Campidoglio del 2021.

Il movimento è nato e si è sviluppato in dichiarata antitesi all'ala neoconservatrice del Partito Repubblicano, che ha dominato la destra statunitense negli anni 2000.

Tra le ideologie sostenute dal movimento, o da parti di esso, si hanno: nazionalismo, protezionismo, Nuova Destra, isolazionismo, anarco-capitalismo, neo-confederatismo, antisemitismo (o ultra-sionismo in altri suoi esponenti, spesso in funzione islamofoba o di separatismo razziale volontario con gli Ebrei), antisionismo, negazionismo dell'Olocausto, trumpismo e populismo di destra. Si oppone al femminismo, all'immigrazione, alla società multietnica e multirazziale (che spesso definiscono marxismo culturale, una teoria del complotto di estrema destra), al liberalismo statunitense, all'ideologia woke ed al politicamente corretto sia liberal che legato ai social justice warrior. Uno dei punti fermi dell'ideologia alt-right sostiene che l'uomo bianco, cisgenere ed eterosessuale sia la vera vittima del III millennio.

Italiano

Interiezione

alt

  1. (militare) comando di interruzione o sospensione repentina di un'azione

Sostantivo

alt

  1. segnale di fermata o sospensione di un'azione, analogo a stop

Sillabazione

lemma non sillababile

Etimologia / Derivazione

Dal tedesco "Halt" - 1889

Sinonimi

  • fermo!, stop!, basta!
  • ordine di arresto, segnale di arresto.

Contrari

  • avanti, via , continua, ancora

Traduzione

Afrikaans

Sostantivo

alt

  1. contralto

Catalano

Aggettivo

  1. alto

Contrari

  • baix

Tedesco

Aggettivo

alt

  1. vecchio, anziano

Sillabazione

lemma non sillababile

Pronuncia

IPA: /alt/ Ascolta la pronuncia :

Contrari

  • neu
  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • afrikaans
  • catalano
  • tedesco
Alt da wikipedia.