Curiosità e significato della soluzione Alabarda

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alabarda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La impugnavano gli armigeri
  2. Arma delle guardie svizzere pontificie
  3. La lancia delle Guardie Svizzere

L'alabarda è un'arma inastata a punta, tagliente da entrambi i lati. Si compone di una lama di scure sormontata da una cuspide o da una lama di picca e sviluppante, posteriormente, in un uncino o in una seconda cuspide. Per forma ed utilizzo ricorda molto la voulge, della quale si costituisce come una sorta di evoluzione più raffinata.

Diffusa massicciamente in Europa dai successi militari dei mercenari svizzeri a partire dal XIV secolo, restò in uso alle forze di fanteria sino ai primi decenni del XVII secolo. Nel XVIII secolo era ormai divenuta arma di rappresentanza per le guardie di palazzo: a tal fine è ancora in uso alle Guardia Svizzera Pontificia e alla Guardia Real di Spagna, mentre in Italia essa è impiegata dal Corpo Alabardieri del Duomo di Monza.

In araldica l'alabarda è simbolo di buona guardia e virtù guerriere.

Italiano

Sostantivo

alabarda ( approfondimento) f sing (pl.: alabarde)

  1. (militare) vecchia arma formata da una lunga sbarra di legno, con una punta di ferro, da cui diparte una lama che assomiglia ad una scure
  2. (araldica) arma inastata, a punta, tagliente sui due lati; uno dei lati presenta una lama di scure

Sillabazione

a | la | bàr | da

Pronuncia

IPA: /alaˈbarda/

Etimologia / Derivazione

dal medio tedesco helmbart ossia "ascia di combattimento"

Parole derivate

  • alabardiere

Traduzione

Latino

Sostantivo

alabarda

  1. (araldica) alabarda
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Enciclopedia Treccani
    • (araldica) Heraldikai Szótár, di Oszkár Bárczay - edito dalla Magyar Tudományos Akadémia, Budapest 1897 [1]
    • (araldica) Enciclopedia araldico-cavalleresca, di G. di Crollalanza - edito a Pisa nel 1877
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante alabarda
  • Commons contiene immagini o altri file su alabarda
Alabarda da wikipedia.