Curiosità e significato della soluzione Acuto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Acuto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il condottiero in un affresco nel Duomo di Firenze
  2. Un angolo minore di 90 gradi
  3. Non ottuso
  4. Impegna il soprano
  5. Aguzzo acuminato
  6. Aguzzo o perspicace
  7. Uno sforzo del soprano

L'infarto miocardico acuto (IMA) è una necrosi dei miociti provocata da ischemia prolungata, susseguente a inadeguata perfusione del miocardio per squilibrio fra richiesta e offerta di ossigeno, spesso secondaria all'occlusione di una coronaria causata da un trombo.

Se l'ostruzione coronarica conduce all'arresto totale del flusso sanguigno nel territorio irrorato dall'arteria interessata, provocando nell'ECG un sopraslivellamento del tratto ST, l'infarto è denominato STEMI (ST elevation myocardial infarction). Se invece l'occlusione della coronaria è parziale o transitoria, come evidenziato dalla presenza di sottoslivellamento del tratto ST all'esame elettrocardiografico, l'evento è definito NSTEMI (Non-ST elevation myocardial infarction).

Le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nelle nazioni industrializzate, ma anche paesi in via di sviluppo come l'India non ne sono esenti. L'Organizzazione mondiale della sanità ha individuato numerosi fattori di rischio che provocano decessi, perdita di anni di vita in buona salute e aumento delle spese sanitarie in Italia, così come nel resto dell'Europa e del mondo; alcuni dei suddetti elementi di rischio, come ad esempio obesità e sovrappeso, fumo di sigaretta, abuso di alcool, sedentarietà, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa e diabete mellito, sono suscettibili di correzione mediante opportune modifiche dello stile di vita.

Secondo alcuni studi, circa metà dei pazienti colpiti da ischemia miocardica acuta non riescono ad arrivare in ospedale vivi; la percentuale di mortalità si riduce al 10-15% fra coloro che raggiungono i reparti di emergenza. È dunque fondamentale individuare prontamente un dolore toracico di origine cardiaca, al fine di ridurre il tempo di intervento e avviare le terapie idonee quanto prima.

Gli approcci terapeutici più utilizzati – dalla trombolisi, all'angioplastica coronarica con impianto di stent, al bypass aorto-coronarico – hanno subìto modifiche e miglioramenti nel corso degli anni. Tutti i pazienti che superano un infarto miocardico dovrebbero essere seguiti dalla medicina riabilitativa con percorsi prestabiliti e personalizzati.

Italiano

Aggettivo

acuto m sing

  1. che è affilato
    • Lo spigolo era molto acuto e colpirlo mi ha procurato un grande dolore!
  2. (matematica) (geometria) angolo minore di novanta gradi
    • In ogni triangolo retto, due angoli sono acuti.
  3. (senso figurato) perspicace, intelligente
    • Ha fatto delle considerazioni molto acute.
  4. molto forte
    • Provavo un acuto dolore
  5. (fisica) di suono con elevata frequenza
    • Sentii un suono molto acuto
  6. (medicina) di malattia con rapido decorso

Sostantivo

acuto ( approfondimento) m

  1. (musica) la nota più alta di un pezzo musicale cantato
    • Terminò la canzone con un formidabile acuto.

Sillabazione

a | cù | to

Pronuncia

IPA: / aˈkuto/

Etimologia / Derivazione

dal latino acūtus, derivato di acuo

Sinonimi

  • acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto, sottile
  • (senso figurato) (di intelletto) accorto, arguto, astuto, intelligente, penetrante, perspicace, pronto, sagace, sottile, sveglio,
  • (di suono) doloroso, forte, grave, intenso, lancinante,pungente, struggente, violento,
  • cruciale, culminante, decisivo, determinante, importante
  • (di angolo) chiuso, inferiore a 90°, stretto
  • (senso figurato) (di sensazione, desiderio, rimorso) forte, tagliente, vivo
  • (medicina) (di malattia) grave, preoccupante
  • (per estensione) (di voce, urlo) stridulo
  • (musica) (di nota) alto

Contrari

  • arrotondato, ottuso, smussato
  • (senso figurato) (di intelletto)limitato, ottuso, sciocco, stolto, stupido, tonto
  • (di suono) attutito, debole, delicato, sordo
  • marginale, secondario
  • (di angolo) ottuso, superiore a 90°
  • spuntato
  • (senso figurato) (di sensazione, desiderio, rimorso) fiacco, moderato, superficiale

Parole derivate

  • acutamente, acutezza, aguzzare, archiacuto, iperacuto, subacuto

Proverbi e modi di dire

  • fase acuta: momento più critico in un percorso terapeutico

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 23

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante acuto
Acuto da wikipedia.